Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la "sicurezza" non si tocca

print09 novembre 2017 14:41
Ostia, la sicurezza non si tocca
(AGR) Levata di scudi ed impegno civico arrivano in maniera unanime da destra e sinistra degli schieramenti assieme alla condanna, senza appelli, del pestaggio del giornalista RAI. Ieri sera protesta davanti al Municipio e fiaccolata di protesta. "Condanno questi atteggiamenti violenti e delinquenziali. - afferma Davide Bordoni - Fermo restando, che soprattutto in questo periodo, il Ministro degli Interni e il Prefetto di Roma mettano in campo azioni specifiche per tutelare sia il nostro territorio sia la sicurezza di qualsiasi cittadino che viene prima di tutto". Sulla stessa linea Maria Cristina Masi: "Come coordinatore del decimo Municipio di Forza Italia, esprimo la piena solidarietà alla troupe Rai del programma Nemo aggredita da Roberto Spada durante un servizio giornalistico. Questi episodi violenti e senza senso, contrari ad ogni forma di civiltà, non fanno altro che infangare il X Municipio. Oltre all'appellativo 'di mafiosi', adesso questi atti di violenza ingiustificata non migliorano certamente la situazione. Siamo certi che le forze dell'ordine prenderanno provvedimenti immediati. E' inaccettabile che una qualsiasi persona possa essere aggredita con tale ferocia, sono metodi barbari e delinquenziali che devono essere perseguiti con la dovuta severità".

“Quali altre prove servono, dunque, a dimostrazione della presenza delle mafie ad Ostia? Che cosa si aspetta per un intervento duro e radicale sul territorio? - afferma il senadtore Cervellini (Sinistra Italiana) - Dobbiamo spezzare definitivamente l’intreccio di violenza e criminalità che spadroneggia impunemente ad Ostia, e non solo. Non è più possibile far finta di nulla. Le forze della legalità devono dare adesso segnali inequivocabili per la sicurezza di tutti i cittadini e per la difesa della libertà di stampa.”

"Un episodio di una violenza inaudita che deve essere condannato da tutti, senza sé e senza ma, perché ogni giornalista va tutelato nello svolgimento della sua attività come patrimonio della libertà di tutti".Afferma il senatore del gruppo Misto, Luciano Uras (Campo Progressista – Sardegna), commentando l'aggressione di Roberto Spada ai due inviati di Nemo, Daniele Piervincenzi e Edoardo Anselmi.

"Esprimiamo al giornalista e al suo operatore la nostra più completa solidarietà, che da sola però non basta, per questo ci impegniamo - fin da subito - in Parlamento, affinché si introducano misure di legalità e sicurezza capaci di prevenire ogni atto di aggressione al diritto di cronaca e alla libertà di stampa

"Quanto accaduto è di una gravità inaudita - conclude Marco Possanzini, segretario di Sinistra Italiana del X Municipio - dobbiamo difendere i tanti cittadini onesti che ad Ostia lottano da sempre per arginare le mafie con l'onestà e la legalità. Facciamo loro percepire che non sono soli. Facciamo sentire la nostra solidarietà al giornalista Piervincenzi. Facciamo muro contro le mafie e la violenza".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE