Ostia, la politica torna in municipio

18 giugno 2015 13:36
(AGR) Alla presenza di semplici cittadini, associazioni e comitati di Quartiere si è riaperta ieri l'aula Di Somma del Municipio X per ospitare una Commissione Speciale per laRazionalizzazione delle Spese di Roma Capitale. Il Presidente della suddetta commissione, il consigliere Frongia del M5S, ha fortemente voluto che la stessa si svolgesse ad Ostia dove in questi ultimi tempi la politica attiva dei cittadini è rimasta inascoltata e spesso fuori dal palazzo del consiglio lidense.La presenza del delegato del sindaco dott. Sabella e quella degli ex consiglieri del M5S: Ferrara e Cavazzini, hanno permesso di affrontare diversi temi che preoccupano il litorale oltre quelli in agenda che riguardavano La scuola DO RE MI Diverto e l'elevato affitto dell'attuale caserma dei vigili che grava sulle nostre tasche. Dichiara Paolo Ferrara ex capogruppo pentastellato al X Municipio: "L'aula municipale è piena grazie al Movimento 5 Stelle che ha convocato la commissione per la revisione della spesa presieduta da Daniele Frongia, nostro consigliere. Lascio le polemiche e le osservazioni fatte sulla gestione Tassone che sono state ampiamente dibattute in aula e vado alle tre proposte serie che abbiamo discusso con l'Assessore Sabella che ringraziamo per la presenza: 1) Portare la caserma dei Vigili Urbani in una struttura pubblica risparmiando così più di 1 milione 200 mila euro da destinare ai servizi del territorio (Ex colonia Vittorio Emanuele o Ex Gil). 2) Ricostruire la scuola Do.Re.Mi.diverto dove è presente un'area assegnata, dal partito democratico, alla Caritas nonostante il Vicariato sia in possesso di proprie strutture e terreni nel nostro municipio, trovando dunque contestualmente una nuova destinazione per quest'ultima. 3) Salvare il Parco della Madonnetta che offre servizi e rispetta le linee virtuose dei punti verde qualità".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti