Ostia, la pista ciclabile.... senza progetto
Denuncia SI X Municipio:Progetto per la pista ciclabile ad Ostia Lido? Non c’è nessun progetto. Con la tinta hanno solo ridotto drasticamente la corsia di scorrimento realizzando una terza corsia stradale ad uso ciclabile che parte dall’ex Ufficio Tecnico


(AGR) "Progetto per la pista ciclabile ad Ostia Lido? Non c’è nessun progetto. Con la tinta hanno semplicemente ridotto drasticamente la corsia di scorrimento realizzando una terza corsia stradale ad uso ciclabile che parte dall’ex Ufficio Tecnico e non dal Porto di Roma. - afferma Marco Possanzini, portavoce SI - Il tutto si completa con violazioni del Codice della Strada, fermate bus sospese sul lungomare, parcheggi eliminati, marciapiedi ridotti, dislivelli da superare e totale mancanza di connessione fra “rete” ciclopedonale e trasporto pubblico locale. Cosa importa, infatti, se le persone che utilizzano il servizio pubblico di bus non potranno salire o scendere sul lungomare? Come dovrà fermarsi l'autobus che viaggia sul lungomare per far salire e scendere le persone in sicurezza visto che fra l'apertura porta e la fermata ci passa in mezzo la pista ciclabile?
Inoltre va detto che nel tratto fra lo Stabilimento Battistini e il varco pubblico previsto allo Stabilimento Marechiaro, la corsia ciclabile realizzata a suon di pennellate di bianco si mangerà tutti i parcheggi esistenti ed anche un pezzo di marciapiede visto che nei pressi dello Stabilimento Lido correrà proprio sul marciapiede. Come è possibile tanta sciatteria? L’articolo 232 del “decreto rilancio” contiene diverse misure per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili. Il comma 3 lettera A dell’articolo 232 del “decreto rilancio” stabilisce che all’articolo 3 del codice della strada, che elenca gli elementi realizzabili in una strada, è stata aggiunta anche la “corsia ciclabile”, "una parte longitudinale della carreggiata, posta a destra, delimitata mediante una striscia bianca discontinua, valicabile e ad uso promiscuo, idonea a permettere la circolazione sulle strade urbane dei velocipedi nello stesso senso di marcia degli altri veicoli e contraddistinta dal simbolo del velocipede".