Ostia: La palestra della legalità all'interno della Struttura portuale si farà

Certo è che ogni azione che andrà intrapresa dovrà essere fatta nel pieno rispetto delle regole e con tutti i dovuti atti amministrativi che non possono essere imprescindibili, prima fra tutti la ricognizione dell'Accordo di Programma e dello strumento urbanistico attuativo ad esso sotteso, in assoluto accordo con l'Agenzia dei Beni Confiscati, proprio con l'obiettivo specifico di destinare gli attuali locali costruiti nella struttura portuale, ad attività sociali. Ed è proprio con questo fine che è necessario in tempi rapidissimi procedere alla modifica della destinazione d'uso dei locali che ospiteranno la palestra della legalità.

Non è nostra abitudine scavalcare le regole solo per fare sensazionalismo in un momento in cui questo territorio è sotto i riflettori per le tristi vicende delle ultime settimane. Il nostro compito è quello di governare applicando i regolamenti e garantendo il pieno rispetto degli accordi presi tra Pubbliche Amministrazioni e se del caso modificarli sempre in pieno accordo e di rispettare tutti i passaggi burocratici che occorrono.
È in atto una sinergia con il Campidoglio per fare in modo che a breve e con i tempi tecnici che servono, si possa arrivare all'apertura della struttura che non solo dovrà diventare un punto di aggregazione e di ritrovo, ma anche un simbolo di rinascita per l'intero quartiere”.