Ostia, l'albero di ulivo della giustizia e della legalità fra le rose rosse
Il Presidente Falconi, la Presidente del Consiglio Pau ed il Consigliere Saito hanno piantato a nome dell'Amministrazione, nel giardino della sede del Municipio X di Roma Capitale, fra meravigliosi cespugli di rose rosse, un albero di ulivo, dedicato alla memoria di tutte le vittime di mafia


L'ulivo della legalità piantato nel giardino del X Municpio
(AGR) "A 30 anni dalle stragi mafiose di Capaci e di Via D'Amelio dove furono uccisi il Giudice Falcone, - scrive Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio Roma X - Sinistra Italiana - il Giudice Morvillo, il Giudice Borsellino e gli agenti delle scorte, per ricordare che le mafie sono ancora ben radicate nella nostra società e nel nostro territorio, per rinnovare l'impegno civile e politico contro tutte le mafie e le organizzazioni criminali in genere, il Presidente Falconi, la Presidente del Consiglio Pau ed il Consigliere Saito hanno piantato a nome dell'Amministrazione, nel giardino della sede del Municipio X di Roma Capitale, fra meravigliosi cespugli di rose rosse, un albero di ulivo, il nostro ulivo della giustizia e della legalità dedicato alla memoria di tutte le vittime di mafia".