Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, il 4 marzo demolizione dell'ex-Arca

All'annuncio della sindaca Raggi replica Marco Possanzini, SI X Municipio: solo un'operazione di facciata, la spiaggia era abbandonata. Il PUA va approfondito

printDi :: 28 febbraio 2020 17:18
ingresso sbarrato ex Arca

ingresso sbarrato ex Arca

(AGR) "Si stanno decantando le acque e anche la vicenda “tormentata” del voto municipale sul PUA, - esordisce Marco Possanzini, segretario Sinistra Italiana - per altro non vincolante essendo un “parere”, sta assumendo un contorno più nitido. Il Consiglio Municipale decisivo, al termine del quale si sarebbe dovuto esprimere un parere sul PUA, è stato rinviato. Questi giorni di “rasserenamento” degli animi non sono stati utilizzati per approfondire meglio il PUA, decidere quale linea seguire per trasformare questa discussione in qualcosa di aperto ai cittadini, aperto alle domande, si è deciso, invece, semplicemente di sigillare la discussione e riaprirla la prossima settimana. Scopriamo oggi che, come “arma di distrazione di massa”, il M5S ha deciso di puntare tutto sulla demolizione dell’ex Arca. Mercoledì 4, presente la Sindaca Raggi, al grido di “abbattiamo il lungomuro”, verranno demolite le strutture rimaste in piedi all’ex Concessione Arca, una spiaggia libera, abbandonata da anni, presente nelle Ordinanza Stagionali firmate dalla Sindaca.

In realtà, bisogna ringraziare unicamente l’impegno del Comitato Mare X Tutti se oggi qualcuno si è ricordato dell’ex Arca. Già a Maggio del 2018, dopo un sit-in di protesta e dopo aver concordato con le autorità di pubblica sicurezza la linea di condotta, il Comitato Mare X Tutti ottenne dal Comune di Roma  l'impegno formale ad aprire il lucchetto che impediva l’accesso alla spiaggia e la promessa di un imminente sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi al fine di procedere alla bonifica. Quindi se i cittadini, a distanza di due anni, potranno godere della spiaggia libera presente all’ex Arca lo si deve unicamente alla battaglia del Comitato Mare X Tutti. Oggi, come se nulla fosse, scoprono l’ex Arca e organizzano la trovata mediatica per coprire anni di lassismo e di non curanza del mare e delle spiagge. Ora è tutto più chiaro, il voto Municipale sul PUA sarà anticipato dall’iniziativa della Sindaca all’ex Arca dove verranno spacciati gli abbattimenti delle strutture in legno abbandonate e fatiscenti come abbattimenti di abusi edilizi e abbattimenti di “lungomuro”.

Photo gallery

strutture fatiscenti Arca
detriti abbandonati

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE