Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, habemus...data si vota il 5 novembre

print08 settembre 2017 13:32
Ostia, habemus...data si vota il 5 novembre
(AGR) Habemus….data, il X Municipio tornerà al voto il prossimo 5 novembre per scegliere il successore di Tassone, dopo un contestato Commissariamento prefettizio durato due anni. A decidere la data è stato, come prassi il ministro dell’Interno, Marco Minniti, che ha fissato con proprio decreto, per domenica 5 novembre 2017, la data di svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale nel Comune di Nardodipace (VV) nonché per l’elezione del presidente del X Municipio di Roma (Ostia). Lo ha comunicato con una nota stringata lo stesso Viminale, aprendo però ufficialmente la corsa alla poltrona di presidente. Ci sono già dei candidati, usciti allo scoperto nei giorni scorsi ed ancora da confermare, in attesa della definizione delle liste. Tra tanti, il più sicuro resta Luca Marsella, portavoce di CasaPound al X Municipio sostenuto anche da una lista civica. “Abbiamo una grande possibilità – ha detto - quella di strappare il nostro territorio ad un sistema marcio che lo ha devastato. Oggi il nome di Ostia è associato soltanto a mafia e malaffare. Noi vogliamo far riscoprire l’orgoglio di essere nati e cresciuti qui. Ostia ha bisogno di uno stimolo. Noi vogliamo ripartire dal turismo, vogliamo rilanciare l’economia e dare respiro ai commercianti oggi tartassati. Noi troveremo i soldi per strade, scuole, trasporti, verde. Penseremo prima agli italiani. Con noi verranno prima i romani nelle graduatorie di case, asili, servizi sociali. Siamo gli unici presenti nei quartieri popolari al fianco delle famiglie italiane da Nuova Ostia al Villaggio San Giorgio di Acilia. Abbiamo dichiarato guerra al degrado, agli insediamenti abusivi, all’occupazione dell’ex colonia Vittorio Emanuele. Le nostre priorità saranno il rilancio delle spiagge, la tutela della pineta, la cultura, lo sport”.

Il centro-destra è un laboratorio aperto, nei prossimi giorni verrà fuori il nome del candidato, sopratutto dopo che sarà ribadito il patto elettorale tra Forza Italia e Fratelli d’Italia, con la scelta tra Monica Picca (Fdi) e Maria Cristina Masi (FI). “Di sicuro il centrodestra riuscirà ad andare unito al voto – afferma Davide Bordoni, coordinatore romano FI - A Fratelli d’Italia in un incontro che si svolgerà nei prossimi giorni proporremo la candidatura di Mariacristina Masi, 34 anni, coordinatrice di Fi nel Municipio e già consigliera del Decimo. Dovremo tenere conto anche di molte realtà civiche, ma c’é bisogno di un candidato legato al territorio”.

Monica Picca intanto, in un comunicato congiunto con il consigliere comunale Andrea De Priamo annuncia: “Siamo pronti a metterci in gioco con una squadra larga e coesa che sappia mettere in campo, e poi attuare, un programma di alto profilo all’insegna della legalità e dello sviluppo del territorio. Lavoreremo per restituire ad Ostia ed all’entroterra, riscatto, sicurezza e decoro, per un territorio che in questi ultimi anni è stato abbandonato sia dalle giunte comunali del Pd che da quella attuale grillina”.

La replica del M5S non si fa attendere:

“Il prossimo 5 novembre finalmente si andrà a votare nel X Municipio. Dopo anni di una cattiva politica arriva il riscatto dei cittadini che torneranno ad esprimersi liberamente dopo essere stati traditi dalla vecchia politica che ha

preferito curare il malaffare piuttosto che il bene comune. - scrive su facebook Paolo Ferrara, capogruppo consiglio comunale a Roma - A Ostia la criminalità c’è e per sconfiggerla serve una presenza forte e quotidiana delle istituzioni. Noi ci siamo e ci saremo. Ringrazio la commissione prefettizia guidata da Domenico Vulpiani che in questi anni ha svolto un lavoro incessante per ripristinare la legalità. Siamo al fianco dei cittadini onesti e di chi ha avuto la

forza e il coraggio di denunciare. Ora è il momento di cambiare tutto. Il X Municipio riparte con Giuliana Di Pillo”. Nel Pd tante acque agitate ma ancora nessuna proposta. Per Sinistra Italiana X Municipio appare certa la candidatura di Marco Possanzini, portavoce del litorale romano.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE