Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, da Spazio Berlinguer l'invito all'unità della sinistra

print13 giugno 2017 15:28
Ostia, da Spazio Berlinguer l'invito all'unità della sinistra
(AGR) "Siamo una realtà politica di Ostia, nata da poco tempo. - afferma il portavoce del movimento Spazio Berlinguer Roberto Ribeca - Un gruppo di persone provenienti da percorsi diversi, ma uniti nell’obbiettivo di contribuire a creare un soggetto unitario a Sinistra in grado di colmare il vuoto politico lasciato dalla definitiva mutazione genetica del PD. Da tempo si sente parlare dell’esigenza di riunire il popolo della Sinistra. Un dovere non più procrastinabile, un compito urgente poiché riteniamo che le politiche sociali, culturali, ambientali, sanitarie e del lavoro di questo paese hanno bisogno dei valori della Sinistra. La logica del capitalismo deve essere sovvertita con quella dello sviluppo sostenibile.

Al razzismo e all’intolleranza bisogna rispondere con l’accoglienza e la solidarietà. All’egoismo e all’opportunismo occorre replicare con l’altruismo e la difesa degli ultimi. Il cinismo della crisi economica ha prodotto una desertificazione dei rapporti sociali, ha dato il via al 'si salvi chi può' e ha disegnato gli ultimi come un peso. E’ quanto mai necessario immaginare concretamente un nuovo percorso politico che sia in grado di offrire risposte altre a quelle che si sono messe in campo negli ultimi anni. Occorre ristabilire una pace sociale che parta da forme culturali coinvolgenti e che assuma un linguaggio comprensibile e pratico, rifiutando inevitabilmente il 'politichese'.

Questo processo deve partire dal basso, rifiutando radicalmente le vecchie logiche da ceto politico. E’ necessario sovvertire l’ordine delle priorità: siamo convinti che ci sia un forte bisogno di Sinistra, ma non di una Sinistra qualunque. C’è bisogno di una Sinistra che ricominci a dialogare, a fare rete, ad aggregare, a scendere in piazza e progettare insieme. Una Sinistra competente che sia in grado di realizzare un programma politico, di fare ciò che dice. Non c’è invece bisogno di una Sinistra dei veti incrociati, che riproponga un ceto politico vecchio e fallimentare. Abbiamo bisogno di costruire tutti insieme un percorso democratico, partecipativo dal basso, di partire dalle fondamenta e non dal tetto, al fine di costruire una nuova casa nella quale trovarsi insieme.

È quello che stiamo tentando di creare nel X Municipio di Roma, - spiega Roberto Ribeca - dove l’esigenza di una presenza di un popolo unito della Sinistra si avverte maggiormente a causa dell’assenza politica determinata dal Commissariamento per mafia. Ci mostriamo disponibili ad offrire il nostro contributo in piena autonomia e senza alcuna sigla politica. Vogliamo sperare che questo percorso di unità non venga macchiato da correnti e da capi bastone.

Uniamoci nei contenuti, nelle vertenze nazionali e locali, uniamoci nei contenuti. Il 18 saremo presenti all’iniziativa promossa e presenteremo un nostro documento che vogliamo condividere con quanti, ancora non rassegnati, pensano che nel nostro Paese e nelle nostre città c’è ancora bisogno di Sinistra".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE