Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, solo un re-styling per il ponte pedonale

print22 giugno 2018 15:28
Ostia Antica, solo un re-styling per il ponte pedonale
(AGR) "La "pena" della cartellonistica presente ai piedi del ponte pedonale più vergognoso della città, che per assurdo conduce in uno dei luoghi più belli del mondo, dice tutto. - affermano Marco Possanzini SI ed Anna Grazia Barsanti SI - Da diversi giorni chi scende alla fermata Ostia Antica della ferrovia Roma Lido, si sarà reso conto di alcuni lavori, incomprensibilmente a singhiozzo, che riguardano il ponte pedonale della Stazione, una barriera architettonica dotata di gradini. Dopo le nostre proteste, sit in, volantinaggi, mozioni e interrogazioni in Aula Giulio Cesare, qualcosa si è mosso.

L'Amministrazione pentastellata ha iniziato a riverniciare, parzialmente e senza continuità come dimostrano le foto, il ponte più vergognoso del nostro Municipio. Praticamente invece di mettere in sicurezza un ponte in acciaio minato dagli anni e dalle radici degli alberi, invece di dare seguito alle promesse di messa in sicurezza della struttura e di abbattimento delle barriere architettoniche della stessa, si è deciso di utilizzare il pennello per riverniciare, sopra la ruggine fra l'altro, il ponte e renderlo così più "guardabile". Non è cambiato nulla, tutto è come prima, la barriera architettonica è ancora li in tutta la sua mostruosità, però con qualche pennellatina di azzurro. Chi arriva alla stazione di Ostia Antica e vuole raggiungere alcuni dei siti culturali e archeologici più importanti del mondo, oppure, semplicemente, recarsi a casa dopo lo studio o il lavoro, si trova a dover attraversare un ponte che rappresenta una vergognosa barriera architettonica dotata di gradini ma che da oggi, forse, è in via di riverniciatura.

Praticamente questa amministrazione, nonostante le promesse, nonostante le commissioni convocate, nonostante i sopralluoghi, nonostante i documenti che abbiamo presentato in Aula, ha deciso di mettere la polvere sotto il tappeto e invece di affrontare seriamente la questione, cioè costruire finalmente un ponte moderno, accessibile a tutti, sicuro, degno della città di Roma e delle sue bellezze storiche e culturali, magari utilizzando i fondi europei oppure quelli destinati al Parco Archeologico Ostia Antica Fiumicino, ha preferito avviare una riverniciatura del ponte che forse, non sappiamo quando e come, verrà seguita da lavori di manutenzione strutturale. Una, quanto meno, bizzarra idea di programmazione dei lavori".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE