Ostia Antica, socialisti a Congresso

Ci vuole un Congresso di profonda discontinuità rispetto alla gestione Nencini, appiattito sul PD Renziano, portatore dei provvedimenti Berlusconiani e del Centro-Destra, che hanno favorito le forze anti-sistema per la prima volta maggioranza nel nostro paese. L' Italia ha bisogno del Socialismo Riformista per fronteggiare con proposte valide la crisi economia e occupazionale, che questo Governo Giallo/Verde rifiuta di assumere, privilegiando le bandierine elettorali come il Reddito di Cittadinanza e la quota 100, in deroga alla Legge Fornero, fatta in deficit a carico dei giovani, smentendo gli impegni che c'erano le coperture di bilancio.
Da irresponsabili hanno portato lo Spreed sopra i 300 punti, con un danno di miliardi per le casse dello Stato e per gli interessi aumentati sui nuovi mutui e prestiti delle aziende e dei cittadini. Hanno scelto di provocare lo scontro con l'Europa, dicendo che "non intendono rispettare gli impegni convenuti a Luglio e le regole di Bilancio decise insieme" ed ora che vengono annunciate le sanzioni a carico dell'Italia, cercano di farle limitare solo al deficit e non al debito che sarebbe insopportabile in quanto rispetto ai 16-20miliardi del 2019 si passerebbe ai 50-60 miliardi ogni anno.
Nella riunione verrà affrontato anche l'impegno per il 135° anniversario dei Bonificatori Romagnoli con la Corona d'alloro da apporre e la Commemorazione da svolgere per rievocare gli eventi straordinari che hanno visto in primo piano i Socialisti Braccianti, guidati da Andrea Costa e Nullo Baldini, insieme ai Braccianti Repubblicani e Anarchici. Ricordare la grande realizzazione della Bonifica e la valorizzazione delle Sculture del Monumento dei Romagnoli di Andrea Costa e Nullo Baldini, completate dal Maestro Giuseppe Faella con le Sculture de Gli Scariolanti e di Armuzzi e Bazzini".