Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, socialisti a Congresso

print19 novembre 2018 16:08
Ostia Antica, socialisti a Congresso
(AGR) "Martedì prossimo, 20 novembre alle ore 18,30 presso la SALA TEATRALE "ANDREA COSTA" ad Ostia Antica, - comunica Gioacchino Assogna, presidente Scariolante e segretario sezione socialista Ostias Antica - si terrà una importante riunione sul Congresso e gli eventi Socialisti in programma, nel momento in cui l'Assemblea Nazionale del Partito Democratico ripropone uno stanco ritornello di continuità con le posizioni del Renzismo, che ha portato al fallimento lo stesso Partito e la Sinistra. Come Socialisti -prosegue Assogna - dobbiamo puntare alla ricostruzione e aggregazione dell'insieme delle forze Socialiste, sparse in mille rivoli, riposizionando il Partito nell'alveo della migliore tradizione Riformista e di Sinistra in un forte impegno con il Socialismo Europeo di solidarietà egiusizia sociale, contro ilneo-liberismo e il sovranismo di stampo fascista.

Ci vuole un Congresso di profonda discontinuità rispetto alla gestione Nencini, appiattito sul PD Renziano, portatore dei provvedimenti Berlusconiani e del Centro-Destra, che hanno favorito le forze anti-sistema per la prima volta maggioranza nel nostro paese. L' Italia ha bisogno del Socialismo Riformista per fronteggiare con proposte valide la crisi economia e occupazionale, che questo Governo Giallo/Verde rifiuta di assumere, privilegiando le bandierine elettorali come il Reddito di Cittadinanza e la quota 100, in deroga alla Legge Fornero, fatta in deficit a carico dei giovani, smentendo gli impegni che c'erano le coperture di bilancio.

Da irresponsabili hanno portato lo Spreed sopra i 300 punti, con un danno di miliardi per le casse dello Stato e per gli interessi aumentati sui nuovi mutui e prestiti delle aziende e dei cittadini. Hanno scelto di provocare lo scontro con l'Europa, dicendo che "non intendono rispettare gli impegni convenuti a Luglio e le regole di Bilancio decise insieme" ed ora che vengono annunciate le sanzioni a carico dell'Italia, cercano di farle limitare solo al deficit e non al debito che sarebbe insopportabile in quanto rispetto ai 16-20miliardi del 2019 si passerebbe ai 50-60 miliardi ogni anno.

Nella riunione verrà affrontato anche l'impegno per il 135° anniversario dei Bonificatori Romagnoli con la Corona d'alloro da apporre e la Commemorazione da svolgere per rievocare gli eventi straordinari che hanno visto in primo piano i Socialisti Braccianti, guidati da Andrea Costa e Nullo Baldini, insieme ai Braccianti Repubblicani e Anarchici. Ricordare la grande realizzazione della Bonifica e la valorizzazione delle Sculture del Monumento dei Romagnoli di Andrea Costa e Nullo Baldini, completate dal Maestro Giuseppe Faella con le Sculture de Gli Scariolanti e di Armuzzi e Bazzini".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE