Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, poca "trasparenza" sulla manutenzioe del ponte pedonale

print25 giugno 2018 16:23
Ostia Antica, poca trasparenza sulla manutenzioe del ponte pedonale
(AGR) "Non sappiamo chi, non sappiamo entro quanto, non sappiamo cosa, non sappiamo come, non sappiamo la spesa, non sappiamo chi è il responsabile, non sappiamo nulla di nulla. - afferma Marco Possanzini SI X Municipio -Sappiamo solamente che il ponte pedonale di Ostia Antica, una barriera architettonica dotata di gradini, verrà ritinteggiato in barba alle promesse fatte in campagne elettorale di messa a norma.

Sotto un velo di vernice blu cobalto c'è sempre lui, lo stesso ponte, con il suo ossido, i suoi gradini in larga parte fratturati, la sua capacità di dividere anzichè unire, la vergogna assoluta che rappresenta. Siamo esterrefatti perchè di questi lavori di ritinteggiatura, che sarebbero dovuti terminare a metà giugno, non sa tecnicamente nulla nessuno. In prossimità del ponte non c'è nessuna cartellonistica relativa a questi lavori di manutenzione ordinaria, nessuna indicazione sulla ditta, sui costi, sui responsabili del cantiere, una cosa doppiamente grave perchè significa che nessuno sta controllando.

Diciamo questo anche a tutela degli operai che su quel ponte stanno lavorando e che non hanno responsabilità alcuna relativamente alla mancanza di trasparenza su questo lavoro di manutenzione ordinaria predisposto dal Comune di Roma. Chiediamo alla Giunta Di Pillo di riferire in aula su questo lavoro di ritinteggiatura di una delle barriere architettoniche più vergognose di Roma Capitale e sulla mancanza della cartellonistica di riferimento.

Il primo passo per rendere l'attività amministrativa trasparente è, banalmente, quello di rendere pubbliche le informazioni e permettere alle persone di valutare, di conoscere, di prendere consapevolezza e magari di distinguere ciò che si dice da ciò che si fa".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE