Ostia, accedere agli scavi archeologici è sempre più difficile

Abbiamo presentato il 6 febbraio di quest'anno, grazie al nostro Consigliere Comunale Stefano Fassina, due mozioni in Consiglio Comunale, una relativa al rifacimento del ponte pedonale e l'altra relativa all'apertura della Stazione su Via di Castel Fusano. Naturalmente, come da prassi oramai, la Giunta Raggi non ha ancora discusso nessuna delle due mozioni. Con il nostro flash mob di ieri abbiamo voluto accendere ancora una volta un faro sulla vergogna che questo ponte rappresenta, un ponte che divide anzichè unire. Come Sinistra Italiana X Municipio abbiamo istituito il gruppo di lavoro "Abbattiamo le Barriere Architettoniche" che, iniziando dalla stazione di Ostia Antica, ha deciso di censire tutte le barriere architettoniche del Municipio X e di elaborare proposte concrete per il superamento delle stesse.
La nostra battaglia non si ferma certamente qui, in attesa che il Consiglio Comunale discuta le mozioni presentate, realizzeremo una formale relazione tecnica sul ponte pedonale della Stazione di Ostia Antica e la presenteremo alla Sindaca Raggi, ai Vigili del Fuoco e ai Vigili Urbani del Municipio X. Vogliamo l'abbattimento di tutte le barriere architettoniche presenti nel Municipio X di Roma Capitale, vogliamo che tutti possano muoversi liberamente nella città. Iniziamo da qui. Tutti insieme".