Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, accedere agli scavi archeologici è sempre più difficile

print11 aprile 2017 12:45
Ostia, accedere agli scavi archeologici è sempre più difficile
(AGR) "Le foto sul degrado del ponte che abbiamo realizzato parlano da sole, - afferma Marco Possanzini, portavoce Sinistra Italiana x Municipio - sicuramente più di mille parole. Ostia Antica rappresenta uno dei biglietti da visita negativi della nostra Capitale, oltre al Borgo e al Castello di Giulio II c’è il Parco Archeologico, uno dei più grandi e più famosi del mondo pari solo a quello di Pompei, una bellezza senza tempo che attira turisti da ogni parte del pianeta. Chi arriva alla stazione di Ostia Antica e vuole raggiungere i siti culturali e archeologici oppure, semplicemente, recarsi a casa, si trova a dover attraversare un ponte che rappresenta una vergognosa barriera architettonica dotata di gradini.

Abbiamo presentato il 6 febbraio di quest'anno, grazie al nostro Consigliere Comunale Stefano Fassina, due mozioni in Consiglio Comunale, una relativa al rifacimento del ponte pedonale e l'altra relativa all'apertura della Stazione su Via di Castel Fusano. Naturalmente, come da prassi oramai, la Giunta Raggi non ha ancora discusso nessuna delle due mozioni. Con il nostro flash mob di ieri abbiamo voluto accendere ancora una volta un faro sulla vergogna che questo ponte rappresenta, un ponte che divide anzichè unire. Come Sinistra Italiana X Municipio abbiamo istituito il gruppo di lavoro "Abbattiamo le Barriere Architettoniche" che, iniziando dalla stazione di Ostia Antica, ha deciso di censire tutte le barriere architettoniche del Municipio X e di elaborare proposte concrete per il superamento delle stesse.

La nostra battaglia non si ferma certamente qui, in attesa che il Consiglio Comunale discuta le mozioni presentate, realizzeremo una formale relazione tecnica sul ponte pedonale della Stazione di Ostia Antica e la presenteremo alla Sindaca Raggi, ai Vigili del Fuoco e ai Vigili Urbani del Municipio X. Vogliamo l'abbattimento di tutte le barriere architettoniche presenti nel Municipio X di Roma Capitale, vogliamo che tutti possano muoversi liberamente nella città. Iniziamo da qui. Tutti insieme".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE