Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Onorato: ''Sgomberare gli abusivi… a Nuova Ostia''

print12 ottobre 2009 15:41
Alessandro Onorato

Alessandro Onorato

(AGR) “E’ necessario restituire al patrimonio pubblico i locali commerciali abusivamente occupatinella zona di Ostia ponente. Scaricare a vicenda le responsabilità tra Ater e Comune di Roma è il modo migliore per protrarre a tempo indeterminato una situazione che invece si fa di mese in mese più grave. Non mancano valide soluzioni, come quella di destinare i locali a chi voglia intraprenderenuove attività imprenditoriali o quella della Commissione Commercio e attività produttive del XIII Municipio, presieduta dal consigliere Stefano Salvemme, volta a realizzare nei locali da recuperare un “Polo artigianale” in cui siano coinvolte le scuole professionali di Ostia. E’ assurdo che tanti esercenti non abbiano modo di portare avanti le proprie iniziative imprenditoriali e che parallelamente, tra via delle Ebridi e via della Tortuga, solo per fare un esempio, siano stati contati ben 246 box sottratti al patrimonio di edilizia popolare pubblica”.

Alessandro Onorato, vicepresidente della Commissione commercio del Comune di Roma, sottolinea lo stallo della situazione nella zona a maggiore emergenza sociale del XIII Municipio.Prosegue Onorato: “….il racket delle occupazioni porta nella zona di Ostia ponente attività di spaccio, vandalismo eattacchi alle Forze dell’Ordine. Una situazione del genere comporta una necessaria assunzione di responsabilità collettiva delle istituzioni coinvolte (Comune di Roma, Ater e XIII Municipio). Occorre un tavolo comune in cui discutere della questione e la disponibilità ad ascoltare le migliori proposte che arrivano dagli inquilini e dalle forze attive nel territorio. L’idea di incentivare le nuove attività produttive e quella di creare un polo artigianale darebbero anche nuovo slancio commerciale ad una zona di Ostia da tempo sottratta alla legalità”.

Enzo Bianciardi>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE