Nettuno, multe ingiuste

05 agosto 2014 14:57
(AGR) Il giorno 1 Agosto in occasione dello spettacolo di Enrico Brignano presso lo stadio di baseball di Nettuno numerose persone si sono trovate a dover pagare una multa di 41 euro per divieto di sosta. E’ chiaro che chi commette un’ infrazione al codice della stradaè passibile di sanzionema,le condizioni in cui l’infrazione è stata rilevata,sono a dir poco singolari. Tutte le multe, infatti,sono staterilevate durante lo spettacoloe nessun vigile o ausiliare del traffico ha impedito che venisse parcheggiata l’auto nellezone non consentitepur assistendo alla estenuante ricerca di un posto dove lasciare l’auto prima dello spettacolo.Ci chiediamo quale attività di prevenzione sia a carico della polizia locale se proprio in situazioni come queste si lasci che il caos la faccia da padrone. Caos generato dalla evidente mancanzadipianificazione e allineamento tra gli enticoinvolti : assessorato turismo e spettacolo, polizia locale, forze dell’ordine , protezione civile. Non basta transennare l’area con il nastro bianco/rossoper mettere in sicurezza il grande afflusso di persone che l’evento richiamava.
Ad essere multati anche i tecnici dello staff di Brignano che fin dalle prime ore del mattino avevano parcheggiato le proprie auto e automezzi in via Angelo Lauri , la strada che costeggia lateralmente lo stadio e che porta ovviamente al cancello di ingresso proprio per i tecnici.
Per i cittadini di Nettuno , per i turisti, per tutti coloro che richiamati dall’evento in programma hanno raggiunto la nostra città,è stata l’ennesima prova dell’incapacità di questa amministrazione di saper gestire eventi come questo. La mancanza di capacità organizzativa unitamente alla mancata pianificazione hanno portato migliaia di persone a dover trovare un posto auto di fortuna anche se molto distante dallo stadio. Per eventi del genere , solo a titolo di esempio,potevano essere organizzate aree parcheggio specialicollegate allo stadio con un servizio navetta. Questoperò sarebbe stato utile solo ai cittadini ma avrebbe neutralizzato l’obiettivo di far soldi ancora una volta a scapito degli stessi.
I Consiglieri Comunali:
Maria Antonietta Caponi,Carlo Eufemi,Rodolfo Turano,Vittorio Marzoli,Ilaria De Santis,Claudio Dell’Uomo,Enrica Vaccari>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti