Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, Eufemi presenta il suo piano per il turismo

print30 maggio 2016 13:07
Nettuno, Eufemi presenta il suo piano per il turismo
(AGR) Si è tenuta l'altro pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del Piano di Sviluppo Turistico della città di Nettuno.Eufemi, nel corso del suo intervento, ha illustrato le linee guida del progetto: “Abbiamo realizzato un piano programmatico in grado di valorizzare le risorse del nostro territorio e la sua naturale vocazione all'ospitalità. Turismo della memoria, sportivo, nautico, culturale, congressuale: sono questi gli ambiti su cui intendiamo lavorare per rilanciare la nostra città”.

Ha continuato Eufemi: “Particolare attenzione sarà rivolta al turismo religioso con l'ideazione del progetto 'Il Cammino di Santa Maria Goretti' che metterà in risalto i luoghi simbolo della presenza della Santa a Nettuno”.

Eufemi ha parlato di un itinerario che, partendo dalla Tenda del Perdono, passando per il centro della città, farà tappa al Santuario di Santa Maria Goretti e si concluderà presso la casa del Martirio.Nel corso della conferenza stampa il candidato Sindaco inoltre ha portato all'attenzione alcuni dati relativi al turismo religioso, a conferma della valenza dell'iniziativa. Tra questi l'analisi dei flussi sempre crescenti del cammino di Santiago di Compostela, dal 1985 a oggi; i 2 milioni e 800 mila pellegrini che si sono recati a Roma nei primi tre mesi del Giubileo; l'attenzione posta sul tema da parte delle Istituzioni con il Consiglio regionale che sta varando una legge sulla rete dei cammini per censire e sostenere i principali percorsi del Lazio; i 20 milioni che il MiBact ha previsto per la valorizzazione del cammino di San Francesco.

Eufemi ha concluso: “In sintonia con la comunità passionista di Nettuno, le associazioni culturali e gli studiosi interessati porterò il progetto all'attenzione del nostro Vescovo, già impegnato in una serie di iniziative tese a valorizzare il patrimonio storico, culturale e religioso del nostro territorio”.

Alla conferenza hanno preso parte anche Roberto Porcari, presidente dell'associazione Santa Maria Goretti e il Dott. Erminio Fragassa,

importante manager del settore turistico e della comunicazione che si è

reso disponibile a collaborare per lo sviluppo e la rinascita di

Nettuno, come già ha fatto in passato quando Eufemi ricopriva l'incarico

di Assessore negli anni ‘80.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE