Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nettuno, Eufemi presenta il programma

print16 maggio 2013 18:15
(AGR) La Giunta Chiavetta> ha applicato aliquote e tariffe tra le più alte d'Italia per finanziare spese inutili e sprechi. Siamo convinti che si debba applicare una consistente riduzione delle tasse e per questo abbiamo messo a punto delle proposte che, siamo certi, potranno aiutare commercianti, artigiani, imprese e nuclei familiari.

“Gli Enti Locali sono in difficoltà, considerata la situazione economica generale – afferma Carlo Eufemi – però a Nettuno di sprechi e spese inutili ce ne sono state tante. Noi vogliamo ridurre tasse e tributi di competenza comunale tagliando le spese superflue ed eliminando gli sprechi, allo scopo di incentivare l’economia locale”.

Noi proponiamo:

•       Abolizione dell’IMU sulla prima casa (in linea con l’iniziativa nazionale del PdL).

•       Riduzione del 40% dell’IMU sugli altriimmobili: seconde case, terreni e fabbricati relativi a imprese commerciali, per le arti e per le professioni (ad esempio studi professionali) dall’attuale 0,99% al 0,60%.

•       Revisione delle rendite catastali (abbattimento del 30% per adeguare l’aliquota alla vicina Anzio).

•       Riduzione per immobili affittati e nuovi fabbricati invenduti del 50% (dall’attuale 0,99% allo 0,50%).

•       Estensione delle agevolazioni edelle esenzioni previste dalla legge per TARES.

•       Abbattimento delle tariffe COSAP (occupazione permanente e temporanea suolo pubblico): taglio del 50% (con ulteriori agevolazioni per chi garantisce la manutenzione delle aree pubbliche che occupa); snellimento delle procedure e nessun costo per istruttorie tecniche.

È possibile realizzare tutto questo attraverso un attento sistema di tagli e di eliminazione degli sprechi e delle spese superflue:

•       Taglio del 50% delle indennità del Sindaco e degli Assessori.

•       Abolizione di tutti rimborsi spese di qualsiasi natura non previsti per legge.

•       Eliminazione dei cellulari di servizio (esclusi i servizi di emergenza e protezione civile).

•       Riduzione drastica dei superstipendi appannaggio esclusivo di due Dirigenti privilegiati.

•       Eliminazione delle consulenze esterne inutili.

•       Attento recupero dell’evasione tributaria.

•       Ricontrattazione delle tariffe di gas, luce, telefonia fissa di tutte le utenze intestate al Comune.

•       Taglio delle spese superflue di 1 milione di euro l'anno (feste, eventi, 150.000 euro per "festival dell'horror", ecc.).

 >

 >

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE