Nel XIII… Vizzani più amato del sindaco Alemanno?
(AGR) I sondaggi sul gradimento dell’operato dei politici sono divenuti fondamentali nella gestione della “res pubblica”, tanto da guidare le scelte politico-amministrative a tutti i livelli, ha iniziato il premier Silvio Berlusconi ed il successo, riscontrato, ha promosso la novità a tutti i livelli, sino a giungere a quello, più modesto, e comunque significativo del XIII Municipio. Abbiamo così scoperto che Giacomo Vizzani è considerato dai suoi concittadini il “miglior presidente” del XIII Municipio che la “sorte” ci ha dato e che l’attuale Giunta municipale è altrettanto la migliore delle precedenti gestioni. Il dato sarebbe derivato dall'ultima rilevazione effettuata da Ipsos, circa sei mesi fa, sul gradimento del sindaco Alemanno tra i romani. Una ricerca i cui risultati sono stati resi noti nel marzo scorso, ma, parimenti sono stati “criptati” i dati municipali che indicavano, appunto, in Giacomo Vizzani il presidente di Municipio che godeva del maggiore apprezzamento dei suoi concittadini-elettori, tanto da battere, in fatto di gradimento, anche lo stesso sindaco. Infatti, mentre il 60% dei romani (e dei lidensi) ha confermato il proprio gradimento sull'operato del sindaco Gianni Alemanno, la percentuale raggiunta da Vizzani è stata superiore di circa il 3%. “Nel XIII Municipio – ha confermato Giacomo Vizzani – siamo andati meglio del sindaco. In pratica, siamo stati l’unico Municipio che abbiamo battuto Alemanno per quello che abbiamo fatto. Avere il gradimento dei cittadini è determinante per effettuare qualsiasi scelta. Anche la Giunta municipale (e quindi la maggioranza si centrodestra…) ha ottenuto un voto altissimo, superiore a quello ottenuto da quella capitolina. In particolare, l 52% del campione di intervistati ha espresso un voto positivo sull'operato della giunta municipale, a fronte del 45% dei consensi ottenuti da quella capitolina”. Vizzani ha sorprendentemente diffuso questi dati relativi al consenso raccolto nel corso di un’assemblea con i genitori dei ragazzi della elementare “Garrone”. Dati che confermano quelli elettorali, quando Vizzani a sorpresa ha battuto Orneli, recuperando quasi il 15% al ballottaggio. “In questo primo anno di governo della città di Roma e del XIII Municipio, - replica Orneli - la destra non solo… non è riuscita a consolidare i consensi politici ottenuti l’anno scorso, ma ha registrato alle europee una brusca frenata, sia in termini assoluti che in percentuale. Questo fatto indica chiaramente che un centrosinistra unito è in grado di tornare a vincere a Roma e nel XIII Municipio. Si tratta di tornare a lavorare assieme per trovare una sintesi unitaria tra le forze del centrosinistra, in grado di parlare a tutta la città, a partire dai cittadini più deboli e da quelli che vivono nelle periferie, che oggi stanno molto peggio di un anno fa”.Enzo Bianciardi>