Nasce Realtà Nuova
(AGR) Il segretario del Movimento, Pietro Celani, apre i lavori con i ringraziamenti rivolti al folto gruppo di cittadini presenti “dimostrando la volontà di cambiamento per la politica locale lontana dai grandi partiti che governano il nostro paese ( destra e sinistra)”, al Sindaco di Nettuno Dott. Alessio Chiavetta, presente in prima fila al battesimo del neo-movimento che lo affiancherà all’interno del consiglio comunale, ed il presidente di Realtà Nuova di Ardea Fabio Fiesole.Il primo ad intervenire durante l’assemblea è il presidente di Realtà Nuova di Nettuno, Francesco Rizzo, che presenta la nascita del Movimento Civico nei territori di Anzio e Nettuno “da un gruppo di amici che 15 anni fa hanno deciso di fare politica vicino alla gente e con la gente” e che oggi si va ad inserire all’interno di uno scenario politico dove l’idea di partito va ormai scemando. Durante il suo intervento il presidente ha letto alla platea il documento programmatico, consegnato al Sindaco Dott. Alessio Chiavetta, che comprende temi importanti per la crescita della città, come ambiente, sanità, periferie, istruzione e turismo.
Prendendo la parola il Sindaco Dott. Alessio Chiavetta ha sottolineato l’importanza dei punti programmatici del Movimento,tutto ciò“può dipendere in maniera significativa dalle decisioni prese dagli organi di governo, che vincolanoin molti casi le programmazioni dei comuni, rispettando a loro volta le normative nazionali.” Un grandissimo sforzo si è fatto nella passata legislatura con la raccolta differenziata porta a porta , programmata con l’allora Assessore all’Ambiente Mario Pitò, “mettendo in risalto il contributo dei cittadini che hanno permesso di ottenere un ottimo risultato”. Concludendo il suo intervento il Sindaco ha sottolineato “come quella che nasce oggi sia una realtà positiva per la cittadinanza di Nettuno”.
Successivamente al discorso del Sindaco, che viene salutato da un’interminabile applauso, prende la parola un emozionato Mario Pitò, consigliere comunale del gruppo Realtà Nuova. Ha ripercorso durante il suo intervento il cammino che lo ha portato da segretario dell’UDC di Nettuno ad essere un fiero sostenitore del Sindaco Dott. Alessio Chiavetta ed essere nominato poi Assessore all’Ambiente e fautore della raccolta porta a porta che attualmente è attivata all’80%. Pitò prosegue il suo intervento rispondendo alle critiche delle ultime settimane di un cambio di casacca “che non è per politica o interessi personali ma solo per l’interesse della città e grazie all’unione di due gruppi provenienti da storie politiche diverse, ma accomunate dalla stessa voglia di fare una politica onesta, pulita ed al servizio della gente. Quandi la politica o si fa o si subisce, e noi la vogliamo fare.” In conclusione il Consigliere Pitò ha ribadito il suo impegno personale, al fianco di Fabio Capolei “affinchè sia riattivato il pronto soccorso presso l’Ospedale di Nettuno Barberini, anche per far fronte alla grande richiesta di intervento soprattutto durante i mesi estivi, quando la popolazione nettunese si raddoppia o addirittura triplica”. Altro impegno prefissato dal Consigliere è la sicurezza della Città,ponendo in essere un contatto diretto con il vice-Questore di Latina Dott. Zingale.Pitò conclude il suo discorso cedendo la parola al capogruppo di Realtà Nuova in Consiglio Comunale, Fabio Capolei, che ha voluto ringraziare il gruppo che lo ha sempre sostenuto durante la sua attività politica, ed anche nella scelta di entrare nell’attuale maggioranza successivamente ad una riflessione con loro condivisa. L’impegno del Consigliere Capolei “è di mettersi al lavoro per far si che questa Amministrazione accolga il nostro documento programmatico e possa lavorare al meglio per la stabilità di Nettuno e dei nettunesi”. E’ un gesto di responsabilità che si riflette anche a livello nazionale, e “ non esistono logiche di partito che possano mettere in secondo piano gli interessi del singolo cittadino”. Realtà Nuova ha sottolineato Capolei” non è formata da Mario Pitò, da me o dall’Assessore Scanu, ma è formata da tutti i cittadini che ne vorranno far parte, le riunioni saranno all’ordine del giorno per condividere ogni singolo argomento e formare gruppi di lavoro per permettere ad ognuno di noi di operare al meglio per la collettività.”>
Il Segretario Celani infine chiama al microfono l’Assessore ai servizi sociali ed all’istruzione Cinzia Scanu, la quale visibilmente emozionata ha ringraziato i presenti in sala ed il Sindaco Chiavetta “che mi ha permesso di aiutare la gente con questo assessorato”. Si sono ricordate iniziative comunali volte a sostegno delle famiglie più bisognose per poter avere una condizione di vita migliore, come i bonus comunali per gas e luce. Tornando sulla composizione del Movimento l’Assessore ha constato come “questo sia composto da gente del popolo che ancora lotta per ciò che viene richiesto dai singoli cittadini”.
Dopo gli interventi dei vari componenti del Movimento Civico Realtà Nuova, vengono chiusi i lavori dell’Assemblea Costituente dal Segretario Pietro Celani che ha salutato i presenti e ringraziandoli della loro partecipazione, ricordando che il Movimento dalla giornata odierna ha aperto il tesseramento e ogni richiesta di informazione può essere inviata via mail a: info@realtanuova.org.