Nasce Ostia comune
(AGR) Il 24 novembre è stata una giornata storica per Ostia ed il XIII Municipio. E’ stato varato, infatti, il decentramento per Ostia con il trasferimento di nuove e maggiori competenze al parlamentino lidense che funzionerà come laboratorio amministrativo per l’allargamento dell’area metropolitana agli altri 18 municipi.“Ostia resta un esempio unico, - ha voluto però puntualizzare il sindaco Gianni Alemanno - un caso a parte rispetto agli altri municipi, un territorio romano che ha caratteri distintivi e per il quale abbiamo previsto una giusta autonomia che non è una “separazione” (in riferimento ai due referendum istitutivi di “Ostia comune” ed alla raccolta di firme presentata in Campidoglio)”.
Sono arrivate, dunque, le competenze in tutti i settori, ma non sono ancora arrivati i soldi. Il nuovo comune metropolitano, ha spiegato l’assessore al bilancio Maurizio Leo, rispetto all’attuale bilancio municipale, avrà in più solo eventuali fondi derivanti da maggiori entrate tributarie ed extratributarie accertate e riscosse effettivamente nel Municipio rispetto all’esercizio precedente.
In sostanza, briciole che saranno destinate ad aumentare con la piena attuazione dell’area metropolitana.
Per Giacomo Vizzani, presidente del XIII Municipio che non ha trattenuto le lacrime alla lettura della delibera si tratta di una conquista: “La delibera sul decentramento è stata firmata e approvata, all’unanimità. Da oggi il municipio parteciperà in prima persona alle decisioni del Campidoglio. Sarà una commissione bilaterale che composta dagli assessoried i tecnici di volta in volta competenti nelle specifiche materie di riferimento ad esprimere un parere vincolante nel termine massimo di sette giorni”.
Il vicesindaco Cutrufo ha illustrato, in particolare, il progetto del “water front” del lungomare, inserito nel secondo polo turistico, mentre l’assessore Corsini ha sottolineato le nuove competenze attribuite al municipio in materia di edilizia, concessioni e piani territoriali.
In serata il sindaco Alemanno ha incontrato i cittadini e gli imprenditori del territorio: “Ostia e il tredicesimo municipio – ha detto il sindaco - saranno protagonisti del secondo polo turistico (il XIII Municipio ricade interamente all’interno del piano) della Capitale, un grande progetto di sviluppo che con l’ampliamento del porto turistico ed i progetti specifici per il territorio rappresenta una grande occasione. Il Municipio dovrà essere l’interlocutore privilegiato per unire e far partecipare la piccola e media impresa di Ostia a questo progetto di sviluppo. L’idea è quella di realizzare un piano di sviluppo, non calando le scelte dall’alto, ma con il consenso della città e valorizzando le diverse vocazioni del Lido. Inoltre, in ambito amministrativo, ci saranno più risorse disponibili per il personale, più messi e più poteri istituzionali. Ora bisogna lavorare assieme per accelerare la procedura in consiglio comunale ed ottenere l’approvazione definitiva della delibera sul decentramento in tempi brevi".
"Ostia - ha concluso Alemanno - merita di più, questo territorio merita di più, perché è un territorio straordinario”.