Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nasce il Comitato della Memoria del X Municipio

print08 gennaio 2018 13:12
Nasce il Comitato della Memoria del X Municipio
(AGR) "Contro ogni forma di fascismo e di nazismo, aderiamo al Comitato con grande convinzione e determinazione facendo nostre le parole di Primo Levi "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario" - affermano Stefania Silva Corrias (Possibile X Municipio), Davide Di Lorenzo (Art 1 MDP X Municipio),Marco Possanzini (Sinistra Italiana X Municipio).

Il 2 Gennaio scorso, infatti, si è costituito, nel Municipio X di Roma Capitale, il Comitato della Memoria, un luogo aperto a tutte le forze democratiche e antifasciste del territorio, nato dalla necessità di promuovere e mantenere vivi nella cittadinanza i valori fondanti della nostra Costituzione nata dalla Resistenza al nazismo e al fascismo.

"Non possiamo dimenticare cosa è accaduto nel cuore del novecento, - continua la nota di presentazione del neo-Comitato - non possiamo dimenticare la mostruosità del totalitarismo fascista e nazista, non possiamo dimenticare le persecuzioni, le leggi razziali, le violenze inflitte ai dissidenti, agli oppositori, agli omosessuali, agli ebrei, al popolo ROM, a tutti coloro che si sono opposti ad una dittatura atroce come fu quella fascista. Oggi più che mai deve essere promosso e mantenuto vivo il valore della memoria perchè viviamo in un clima di silenzioso revisionismo che tende ad offuscare, a modificare strumentalmente, la verità storica. Aderire al Comitato per la Memoria è la nostra risposta ad ogni forma strisciante di revisionismo storico che tende ad infangare il valore della Resistenza equiparando chi ha combattuto per la nostra libertà a chi sosteneva un regime totalitario come quello fascista e nazista.

Il revisionismo storico ha avuto una funzione importantissima in questi ultimi vent'anni nel determinare il cambiamento di orientamento dell'opinione pubblica rispetto ai valori della Resistenza italiana cercando di trasformare le vittime del fascismo e del nazismo in carnefici. Dobbiamo opporci con fermezza alla silenziosa riabilitazione di una ideologia dietro la quale si celano razzismo, antisemitismo, aggressioni violente ai danni di attivisti politici, migranti, omosessuali, oppositori, una riabilitazione ideologica funzionale allo sdoganamento politico e ideologico delle attuali organizzazioni fasciste che sono considerate ormai forze politiche del tutto legittime.

Sulla scia di questa fasulla rilettura della storia si innestano anche tutti quei provvedimenti che impunemente criminalizzano chi vive ai margini della società, basti pensare al daspo per i mendicanti, alle panchine anti bivacco, a tutti quei provvedimenti che sono stati adottati per criminalizzare le povertà e le solitudini anzichè contrastarle. I valori dell'antifascismo, valori che sono le fondamenta della nostra Costituzione Repubblicana, sono per noi le basi di una società sana, fatta di persone libere e uguali nei diritti così come nei doveri, una società che respinge l’inganno del revisionismo storico, della rilettura adattata della storia. Per questo accogliamo con grande entusiasmo la costituzione del Comitato per la Memoria ritenendo importantissima l'adesione formale e la partecipazione concreta a tutte le iniziative che verranno calendarizzate".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE