Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Municipio X, respinto il "diritto di precedenza" per gli operatori balneari

Monica Picca, capogruppo della Lega nel X Municipio accusa: prima sono state fatte promesse ai lavoratori, poi in Commissione si è concordata una linea comune e poi, presentata la mozione a firma della sottoscritta, la bocciano

printDi :: 12 febbraio 2021 16:07
Municipio X, respinto il diritto di precedenza per gli operatori balneari

(AGR) "La maggioranza pentastellata in X Municipio prima ha promesso sostegno ai lavoratori del comparto balneare, poi, ha bocciato una mozione a tutela dei lavoratori del settore, bagnini e marinai di salvataggio, con la quale si chiedeva semplicemente il controllo da parte dell’amministrazione, a garanzia dei diritti di questi lavoratori, a partire dal principio del “diritto di precedenza” per i lavoratori impiegati nella stagione 2020". A denunciarlo in una nota è stata Monica Picca, capogruppo della Lega Salvini Premier in X Municipio.

"La mozione era stata condivisa da tutte le forze politiche in diverse riunioni della Commissione trasparenza nella quali erano state ascoltate anche le parti sociali. Si trattava di un documento condiviso - precisa la Picca - che invece, incredibilmente, è stato bocciato dalla maggioranza in maniera strumentale, solo perchè presentato dalla Lega.

 
Un atto che conferma l'assoluta mancanza di rispetto per il territorio e per quei lavoratori che negli ultimi anni hanno svolto la propria attività di controllo delle spiagge con tutele contrattuali inadeguate. In pratica – conclude la Picca - si è preferito nascondere la testa sotto la sabbia, lasciando questi operatori in balia di sè stessi e senza garanzie per il futuro. Un atto che definirei irresponsabile e incoerente con quanto affermato durante le Commissioni dove ai lavoratori, a parole, erano state fatte promesse poi puntualmente disattese, come ha dimostrato questa mozione della Lega respinta”.

Photo gallery

monica Picca

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE