Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

M5S raccolte un terzo delle firme

print15 aprile 2013 10:19
(AGR) Si è appena concluso il weekend dedicato al FIRMADAY del MoVimento 5 Stelle per la presentazione della lista alle prossime elezioni al Comune.

Il X Municipio (ex tredicesimo) anche in quest’occasione ha fatto la parte del leone raccogliendo 524 firme sulle 1500 necessarie a Roma. L'iniziativa ha avuto un notevole successo in tutta la capitale.Alle scorse elezioni i precursori del M5S si presentarono come Amici di Beppe Grillo, non superando il quorum al Comune ma riuscendo comunque ad eleggere 4 consiglieri municipali e sfiorando l'elezione in altrettanti municipi. Sul litorale nel 2008 i grillini superarono il 5% , nulla comunque rispetto al muro del 33,66% delle ultime politiche.Il FIRMADAY ha confermato la ormai radicata presenza dei cittadini in movimento sulle piazze del nostro municipio dove il MoVimento 5 Stelle ha raccolto il maggior numero di firme in soli due giorni e con altre date disponibili. Tra gli aspiranti portavoce come consiglieri comunali spiccano le cinque Stelle del Litorale: Valerio Vacchini, Manuela Cavazzini, Sandra Abbondandolo, Damiano Pichi ed il decano Anselmo Falbo. Un “dream team” che va a confermare la forza del movimento nel X (ex XIII) dove sono già stati eletti ben due consiglieri regionali (Davide Barillari e Silvana De Nicolò) e la Senatrice Fabiola Anitori.

I cinque stelle hanno garantito la rappresentanza del Lido di Roma, altrimenti scomparsa, dai livelli più alti delle istituzioni. Una rappresentanza che sta già dando i suoi frutti, infatti in sole tre settimane di mandato sono state messe a segno un'interrogazione parlamentare ed un colloquio con il Ministro Severino. Lo scopo della Senatrice Anitori è quello di impedire la chiusura del tribunale di Ostia e garantire il diritto di prossimità dei cittadini, mantenendo un'importante presidio giudiziario in un territorio che subisce forti infiltrazioni da parte della criminalità organizzata.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE