Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

M5S, la sicurezza idrogeologica all'interno del PAI

print12 febbraio 2015 15:45
(AGR) sicurezza idrogeologica all'interno del È notizia odierna che dal piano nazionale per la sicurezza idrogeologica arriveranno circa 70 Milioni di euro per realizzare opere di rapida cantierabilità ,per la tutela idrogeologica delle aree della città metropolitana di Roma che soffrono le maggiori criticità. Il Municipio X è fra questi, circa 26 Milioni di euro. Lo stanziamento è significativo e ne siamo tutti felici. Ora aspettiamo l’avvio dei cantieri.

Tutto questo però, stride enormemente con la Delibera di Giunta capitolina n.8 del 23 Gennaio 2015 che autorizza la lottizzazione di ben 35.000 metri cubi nella zona Stagni, uno fra i quartieri che verranno toccati dagli interventi regionali.

Il miglioramento dei sistemi di drenaggio delle acque e quindi di tutela dalle alluvioni non può mai prescindere da uno sguardo al futuro. Se queste aree a rischio non verranno preservate con strumenti di tutela idrogeologica è verosimile che tutti gli sforzi fatti fino ad ora dalle associazioni e dai comitati sui territori tra dieci-quindici anni saranno vanificati perché si ridurranno le possibilità di fare interventi ulteriori e aumenteranno sicuramente i costi.La doverosa spesa pubblica di 26 milioni di euro per il nostro territorio andrebbe preservata e valorizzata, senza trovarci, a distanza di anni, a dover cercare altri fondi per salvaguardare i territori a rischio.

Per queste ragioni il Tavolo Ambiente partecipato del Movimento 5 Stelle del Municipio X chiede che i lavori di messa in sicurezza idraulica del territorio municipale vengano inseriti all’interno della cartografia del Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) come aree a rischio idraulico, utilizzando la quota inutilizzata che deve ancora essere attribuita.

Lo ripetiamo da un anno ormai e questo ci sembra il momento migliore per ribadirlo.

Speriamo che tutti, inclusa la Giunta Municipale, già sollecitata nei mesi scorsi da una nostra mozione, spinga le autorità competenti a procedere con la mappatura del rischio idraulico, dando un segnale chiaro ai cittadini di voler fermare l’avanzata del cemento nelle aree idrogeologicamente più fragili del Municipio X.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE