Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Le ragioni del Si e quelle del No secondo..... la sanità

print22 novembre 2016 12:58
Le ragioni del Si e quelle del No secondo..... la sanità
(AGR) Dopo il sondaggio Dossetti-Doxa, che ha messo in luce che il 96% degli italiani non sa che la riforma del Titolo V contiene la ridefinizione delle competenze del nostro sistema sanitario, ovvero un aspetto di centrale importanza per la vita di tutti noi, l’Associazione Dossetti ha organizzato a Roma, giovedì 24 Novembre, alle ore 15.30, presso il Palazzo di Santa Chiara al Senato, il National Talk: “Diritto fondamentale alla Tutela della Salute e riforma costituzionale. Renderlo Reale è la vera sfida della riforma del Titolo V della Costituzione”.

All’incontro, aperto a tutti i parlamentari, parteciperà l’Onorevole Giulia Grillo, capogruppo M5S alla Camera, mentre siamo ancora in attesa della conferma da parte del Premier Renzi. Ci aspettiamo sinceramente che il Presidente del Consiglio voglia partecipare ad una giornata di dialogo che nasce con l’intenzione di fornire un ambito di autentico confronto sulla modifica dell'art.117, colmando il grave gap disinformativo che vede la gran parte dei cittadini andare a votare praticamente all'oscuro di quello che accadrà.

L'Associazione culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori- Sviluppo e Tutela dei Diritti”, che da sempre raccoglie in modo indipendente la voce degli italiani, è convinta che la partita referendaria si giocherà alla fine sui temi legati alla salute e sul modo con cui verranno trattati. Sarà questo l’ago della bilancia per molte persone del “popolo del Ni” che ancora resta indeciso sul proprio orientamento di voto, e chi saprà meglio illustrare le ragioni del Sì e del No avrà certamente più chance di vittoria.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE