Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Il M5S non ha perso

print03 giugno 2013 21:09
(AGR) "Otto anni fa nasceva il primo embrione di quello che oggi è il Movimento 5 Stelle del X Municipio, ricordo - racconta Attilio Antinori - gli incontri in quattro persone, alternati tra Fiumicino ed Ostia. Siamo cresciuti pian piano, iniziativa dopo iniziativa, senza mollare mai. Oggi iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro svolto sul territorio, infatti ancora una volta nel X Municipio raccogliamo il miglior risultato di tutta Roma.-Oggi il nostro voto viene descritto come deludente, ma se pur più basso del risultato delle ultime politiche il M5S a Roma e sul litorale vede i propri consensi più che quadruplicati rispetto alle precedenti elezioni comunali del 2008 e allineati con le ultime regionali svoltesi contestualmente alle politiche. Alle amministrative paghiamo un duro prezzo: quello del non aver mai fatto favori ad amici e parenti, infatti le persone “sistemate” dalle varie amministrazioni sono decine di migliaia, come si evince dalle cronache dei giornali (parentopoli, bat-man e concessioni strane come ad es il caso dell'enoteca provinciale).L'informazione in questo paese è assai bizzarra, infatti quest'anno per la prima volta sono scomparsi i raffronti con le precedenti tornate elettorali e sono rimasti soltanto quelli con i risultati della Camera di Febbraio.Andando a leggere i dati si evince chiaramente che il M5S sostanzialmente conferma il proprio consensi, anzi sul litorale cresce (insufficiente a vincere le elezioni) e casomai sono i partiti di governo ad avere un crollo verticale, in confronto alle recenti elezioni regionali. Altro dato interessante è che la dove eravamo già nelle istituzioni, come a Pomezia, arriviamo al ballottaggio senza coalizzarci con nessuno".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE