Ignazio Marino nuovo sindaco di Roma
(AGR) Ignazio Marino sarà il nuovo sindaco di Roma. Vince l’astensionismo ed il centrodestra crolla al 37% (con lo spoglio ancora in corsa) mentre il centrosinistra a Roma supera il 63% dei consensi. I seggi hanno chiuso come previsto alle 15 per il turno di ballottaggio per l'elezione del sindaco in 67 Comuni italiani, tra cui 11 città capoluogo e tra queste, il più atteso, era il confronto a Roma tra Alemanno, sindaco uscente, capace già cinque anni fa di ribaltare il risultato del primo turno con Rutelli, ed il nuovo candidato sindaco Ignazio Marino. L’impresa stavolta non è riuscita ad Alemanno ed il centrosinistra ha confermato la sua schiacciante vittoria del primo turno. Sul litorale, Andrea Tassone è in vantaggio netto su Cristiano Rasi, ma il conteggio dei voti è ancora all’inizio. >Intanto il sindaco uscente Gianni Alemanno è stato il primo a telefonare a Marino per complimentarsi per l’ottimo risultato raggiunto: “ Faremo un'opposizione seria e non distruttiva. Accettiamo la sconfitta. Roma ha ancora bisogno del nostro contributo. E' ovvio però che dobbiamo fare una >riflessione politica su quanto accaduto e sulle ragioni della sconfitta. Tutto è pronto per >un ordinato passaggio di consegne in Campidoglio, da noi massima collaborazione". Intanto, al Tempio di Adriano, dove aveva sede lo stato maggiore di Marino arrivavano le prime conferme dell’affermazione del centrosinistra. Il dato definitivo dell’affluenza ai ballottaggi per le elezioni comunali è stato pari al 48,5%,quasi 9 punti in meno >rispetto al 59,7% del primo turno, >a Roma ha votato il 44,93% , in flessione rispetto al 52,81% del primo turno.>