Forza Italia vara il programma a Roma

03 novembre 2015 10:09
(AGR) Sabato prossimo, 7 novembre Forza Italia si conta e guarda al futuro. Il coordinatore Davide Bordoni ha invitato, infatti, tutti gli iscritti e simpatizanti ad un’assemblea pubblica per elaborare una proposta concreta per il rilancio della città di Roma. “Si è conclusa l’esperienza di Ignazio Marino a Sindaco di Roma. – scrive Bordoni in una nota inviata agli iscritti - Sono stati due anni molto difficili per la Capitale, in cui i reali problemi della città sono stati sottoposti alle follie immaginarie di un Sindaco, il quale ha dimostrato di non avere la minima conoscenza dei problemi concreti di Roma. Il Partito Democratico ha sulle proprie spalle la responsabilità del fallimento, non solo perché ha espresso Marino, evidentemente inadeguato al ruolo, ma l’ha difeso costruendogli intorno un castello di bugie e l’ha poi scaricato solamente quando la situazione è sfuggita di mano e il Sindaco è diventato inviso perfino al Papa. Per mesi si è tentato di salvaguardare la poltrona del Campidoglio a tutti i costi, sacrificando anche un territorio importante come quello di Ostia e del suo entroterra, commissariato per mafia al solo scopo di tutelare gli interessi del Partito Democratico su Roma. Adesso che il castello di carte è crollato, che Marino è definito dagli stessi esponenti del PD un bugiardo inaffidabile, che Orfini è accusato dai suoi di avere voluto recitare una sceneggiata in difesa del Sindaco che ha danneggiato tutti, rimane solo la devastazione che tanta irresponsabilità ha comportato. Rimane il X Municipio che sempre più vittima del degrado non potrà andare al voto fino al 2017 per il Commissariamento e rimarrà così senza rappresentanza democratica. Una battaglia per cui Forza Italia in questi mesi ha dato il massimo e continuerà ad impegnarsi affinché gli errori di alcuni dirigenti di partito non ricadano sui diritti e sulla democrazia. Rimane la delusione dei cittadini romani che sono stati costretti ad assistere ad uno spettacolo pessimo della classe dirigente che li rappresenta, l’uscita di scena di Marino è stata una delle pagine più scadenti della dignità politica. Infine rimane una Capitale allo stremo, che accoglierà l’Anno Santo del Giubileo senza avere avuto una preparazione adeguata e rischierà di mostrare le lacune del malgoverno davanti al mondo, dando un’immagine negativa di se stessa. Con queste premesse si rende necessario un impegno serio di tutti noi a costruire un’alternativa al Governo della Capitale che non sia una gara al peggio, come è stato in questi anni, ma che possa significare la rinascita della buona politica e riportare la nostra Roma allo splendore che merita. Per questo come Forza Italia stiamo organizzando nelle periferie romane incontri finalizzati al confronto diretto con i residenti, che vogliano dare il loro contributo alla stesura di un nuovo programma per Roma. Per questi motivi ti aspetto sabato 7 novembre alle ore 10.30 presso lo stabilimento "Il Venezia" per organizzare una risposta concreta al rilancio sia del nostro territorio, sia della nostra azione politica”.
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti