Fiumicino: Serracchiani, 'L’attenzione verso le donne è un segno di civiltà'

24 giugno 2011 11:52
(AGR) All’hotel Roma di Fiumicino, si svolto in convegno organizzato dal circolo del PD Aldo Moro “Sorelle d’Italia” l’Europa per le pari opportunità al quale hanno partecipato Michela Califano consigliere del comune di Fiumcino, Roberto Cini segretario del circolo che ha organizzato l’evento e l’europarlamentare Debora Serracchiani. Roberto Cini ha aperto l’incontro puntualizzando che non a caso le uniche due consigliere donne elette nell’assise del comune di Fiumicino siano del PD. Questo a sottolineare che non basta dire ma bisogna anche fare e quindi non basta candidare le donne per far vedere che si rispetta la pari dignità ma bisogna anche farle eleggere. Debora Serracchiani ha ricordato:“L'attenzione delle istituzioni e della società verso le donne è il miglior termometro per misurare il grado di civiltà di Paese. E’ una lotta quotidiana che le donne devono combattere in prima persona senza delegare nulla nemmeno in politica, perché se le leggi non bastano a fare il salto culturale necessario al Paese, senza le leggi nemmeno comincia ad andare in quella direzione”.La consigliera Michela Califanorilancia: “Va bene la legge che garantisce la presenza delle donne nei c.d.a.,ma che sia solo un metodo per incamminarsi verso una nuova tendenza. Tutte le normative in questo senso, devono accompagnare il cambio di mentalità ma poi dobbiamo essere in grado di dimostrare che le pari opportunità in questa nazione esistono senza farci tutelare da leggi e leggine tipo le quote rose che mi fanno tanto pensare alla tutela di una razza in estinzione e sinceramente questo a me non piace”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti