Fiumicino: Passo della Sentinella
(AGR) «A Fiumicino esiste un’impellente necessità: determinare interventi stabili e durevoli in difesa della costa e definire un piano di studio per la definitiva messa in sicurezza di Passo della Sentinella, anche attraverso un tavolo di concertazione tra le istituzioni interessate, che permetta di individuare il modo per liberare i cittadini dalla paura e dall’incertezza costanti».Questo il commento di Antonio Zanon, consigliere della Regione Lazio, in merito alle dichiarazioni rilasciate in questi giorni dal Comitato di Quartiere Fiumara Grande e dal Consorzio Passo della Sentinella, rispetto all’immobilità dell’amministrazione comunale, come di quella regionale, sull’annosa problematica del litorale.
«Sono a disposizione dei cittadini ed aperto a qualsiasi iniziativa volta a trovare una soluzione decisiva a tutta una serie di problemi rimasti da troppo tempo in sospeso – continua Zanon -. Penso al vincolo idrogeologico che da molti anni impedisce una seria progettualità di risanamento e che ostacola il riconoscimento del diritto di cittadinanza agli abitanti di una zona cronicamente soggetta a rischi idrogeologici e idraulici, alla messa in sicurezza dell'argine del Tevere e al rifacimento della scogliera esistente. Non si può aspettare a braccia conserte una seconda Messina – conclude il consigliere regionale -. I fondi regionali per gli interventi sono stati inseriti nella Finanziaria del 2008 e gli abitanti di Passo della Sentinella si aspettano azioni concrete e di lungo periodo, che vanno al di la di propagandistiche operazioni di facciata di qualche assessore competente».