Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, o.k. al PUA

print28 dicembre 2012 09:36
(AGR) “Attraverso questo strumento – afferma il presidente del consiglio comunale di Fiumicino, Mauro Gonnelli – l’amministrazione ha gettato le basi per creare condizioni idonee alle aziende turistico-ricettive del nostro Comune, che rappresentano un asset importante dal punto di vista produttivo e occupazionale, di adeguarsi e rilanciarsi, armonizzandosi con la richiesta del mercato”.L’approvazione del Pua era uno dei punti cardine del programma del centrodestra. “E ora – sottolinea il consigliere provinciale del Pdl, Anselmo Tomaino –con il via libera del consiglio comunale anche questo impegno è stato mantenuto”.Non si ripeterà la lottizzazione selvaggia targata centrosinistra: “È stata una brutta vicenda che ha caratterizzato i due mandati di centrosinistra. La lottizzazione scriteriato, ridefinita poi chioscopoli, che tagliò le gambe a molte aziende e tarpò le ali ai sogni di molti giovani non si ripeterà” assicurano il capogruppo del Pdl, Massimiliano Graux e il consigliere comunale William De Vecchis.

Nessun bando pubblico di assegnazione fino all’insediamento della nuova giunta, l’impegno è preso: “Nessun nuovo punto Pua individuato nella delibera di consiglio – afferma Mauro Gonnelli – verrà assegnato. Questo tipo di provvedimento spetterà alla nuova giunta che si insedierà nel 2013”.

“È necessario però – conclude il responsabile organizzativo e politico di Città Nuove, Raffaello Biselli – che l’approvazione dei nuovi punti Pua sia al centro di una discussione che coinvolga soprattutto le associazioni di categoria”.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO>

PD e IDV comune di Fiumicino>

"Delibera salvaville: il solito pasticciaccio di questa amministrazione.

Vuole fare una cosa su giusta sollecitazione e poi ne fa un'altra e male">

Una delibera di tutela, intanto, non è una variante al piano particolareggiato. Perchè una variante varia, appunto, tutte le regole approvate e rivede gli standard. E allora la domanda che poniamo alla maggioranza è semplice: perchè per salvaguardare il patrimonio storico culturale si ricorre ad una variante di piano particolareggiato? Non era sufficiente una delibera di salvaguardia con allegato l'elenco delle ville da tutelare? E invece no. L'elenco non è stato prodotto: l'allegato "A" citato nella delibera non ci è stato portato nè in consiglio nè in commissione e, come al solito, ci viene chiesto di votare al buio un provvedimento. Questo ha determinato la nostra astensione, consapevoli anche che si tratta degli ultimi atti di questa sciagurata amministrazione. Dopodichè, nel testo viene esplicitato che nelle ville non giudicate storiche, in base ad un censimento di cui non si conosce ancora l'esito, possono essere permessi interventi di abbattimento e ricostruzione previsti dal DPR 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Altro che tutela. Il solito favore a chi vorrà aumentare il numero di abitanti e trasformare Fregene nell'ennesimo quartiere dormitorio. Magari un po' più costoso e verde.

Infine, una nota di colore: mancava il difensore dei fregenati. Che fine ha fatto il capogruppo del PDL? La sua assenza ad una votazione così importante per il "suo" quartiere non fa altro che testimoniare la poca lucidità con cui ha governato male questa città insieme al suo sindaco e alla sua giunta. Oppure è un'assenza "pilotata", per poter poi dire di non essere d'accordo?>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE