Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: la questione Imu anima il dibattito politico

print11 novembre 2013 20:37
(AGR) I gruppi consiliari di opposizione hanno presentato questa mattina gli emendamenti alla manovra di bilancio. Tre di questi riguardano la riduzione della Tarsu, dell’Imu e l’equiparazione delle seconde case alle prime per chi concede in comodato d’uso gratuito un’abitazione a figli o genitori. Gli altri invece prevedono la realizzazione di opere pubbliche per il territorio. “Gli aumenti inseriti in questa manovra di bilancio sono assurdi. In un periodo in cui il lavoro è diventato una chimera, l’economia è ferma e le famiglie sono in grave difficoltà, chiedere ulteriori sacrifici con nuove impennate della tasse è folle. Le proposte presentate dai gruppi di opposizione sono chiare: no all’aumento del trenta per cento sulla Tarsu, soprattutto oggi che il porta a porta è fermo e la clausola introdotta dal Governo per il finanziamento al cento per cento del servizio di raccolta rifiuti è stata cancellata. No all’aumento dell’Imu sulla seconda casa e cancellazione della tassa sulle abitazioni cedute in comodato d’uso gratuito a figli o genitori. Questa amministrazione doveva rappresentare la rivoluzione, dare un cambio di marcia rispetto al passato. Le promesse snocciolate in campagna elettorale sono rimaste tali. Gli unici provvedimenti presi in questi primi sei mesi sono l’aumento delle tasse, il taglio dell’assistenza scolastica per le persone con disabilità e dei servizi alla persona che vanno ad aggravare la già precaria stabilità della nostre famiglie alle prese con gli aumenti delle imposte nazionali. Il resto degli emendamenti accoglie invece alcune richieste arrivate da cittadini e riguardano interventi sulla viabilità e la realizzazione di opere pubbliche non prese in considerazione da una sinistra che invece di guardare agli interessi della città continua a guardare ai propri”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE