Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: l'alternativa a Canapini resta il centrodestra

print07 ottobre 2011 17:09
(AGR) Dopo le dimissioni di Mario Canapini da sindaco e la protesta del centrosinistra che chiedeva nuove elezioni, è arrivata la replica del centrodestra.“L’unica alternativa al centrodestra a Fiumicino è il centrodestra. – si legge su una nota unitaria -La manifestazione organizzata dalle segreterie politiche regionali dell’opposizione a piazza Grassi ha dato un messaggio chiaro alla città: il centrosinistra non ha appeal e maschera questa sua incapacità con insulti, slogan e illazioni gratuite. La discesa di Montino doveva essere l’occasione per Pd e compagnia, Udc inclusa, di dimostrare la propria presa, presentandosi come alternativa di Governo: operazione fallita. Non ne sono in grado. Il centrodestra, a differenza loro, ha costruito con l’esperienza del passato, una nuova classe politica e dirigente giovane e competente. Rappresentativa di quel rinnovamento che i cittadini si attendono e ci chiedono. Senza essere costretta a chiamare a raccolta vecchi arnesi della politica romana per governare. Una classe politica coerente, che non ha esitato a rimettere i propri incarichi istituzionali per dare uno stimolo alla maggioranza, rilanciare l’attività amministrativa in un momento di gravi e generalizzate difficoltà economico-sociali e mettere nero su bianco un programma di fine mandato. La risposta del sindaco a questa richiesta di dialogo sono state le dimissioni. Decisione inappropriata, presa in assoluta autonomia, non richiesta, non concordata e soprattutto non condivisa dal Pdl. Che rischia di far pendere sulla nostra città lo spettro di un commissariamento. Non è con il ricatto politico delle dimissioni che si favorisce il dialogo tra le parti. La minaccia delle dimissioni non sarà l’ostacolo al nostro progetto politico. E un eventuale commissariamento sarà da ascriversi come personale responsabilità del sindaco”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE