Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

FARNESINA: FRATTINI, CULTURA BIGLIETTO DA VISITA DELL'ITALIA

print24 giugno 2003 00:22
FARNESINA: FRATTINI, CULTURA BIGLIETTO DA VISITA DELL'ITALIA
(AGR) ROMA, 23 GIU - Il settore della cultura rappresenta "il biglietto da visita forse piu' significativo che l'Italia vanta nel mondo" e per questo bisogna rafforzare "il coordinamento" tra gli enti locali, le regioni e il sistema diplomatico-consolare. Questo e' stato il punto centrale di un intervento del ministro degli Esteri Franco Frattini in una riunione svoltasi oggi alla Farnesina con gli assessori alla cultura delle regioni. Il ministro ha ricordato che "il genio, la cultura e la storia dell'Italia sono oggi strategia essenziale di politica estera". "Riteniamo assolutamente necessario - ha spiegato Frattini agli assessori - che la nostra rete all'estero possa essere per voi uno strumento di servizio". Frattini ha quindi invitato i rappresentanti degli enti locali a fornire il loro contributo di idee e di iniziative per incrementare quel "valore aggiunto della dimensione culturale". In questo senso il ministro ha garantito il pieno supporto della Farnesina "ad ogni tipo di iniziative delle regioni che sia nell'interesse dell'Italia, iniziative che - ha detto ancora - torneranno a vantaggio dell'immagine dell'Italia all'estero". Il titolare della Farnesina ha molto insistito sulla necessita' di avere un maggior coordinamento anche "per evitare duplicazioni". Ha quindi chiesto che le idee e i contributi della regione si inseriscano, attraverso un documento quadro, nella Conferenza stato-regioni. Inoltre ha sottolineato la necessita' che sia creato "uno sportello Italia per la cultura", da associare "allo sportello Italia per le imprese". Un luogo fisico concreto che serva da aiuto agli interlocutori e dia il segno che "l'immagine dell'Italia" e' visibile.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE