Eufemi a Cretarossa: famiglie, anziani e sicurezza al primo posto

03 giugno 2013 21:09
(AGR) "Io sono pronto" questo ha dichiarato Carlo Eufemi, nel ribadire la sua ferma volontà di un confronto pubblico con il Sindaco uscente Chiavetta: "Sono pronto a rispondere a tutto ciò che mi riguarda; a rispondere della mia vita e del mio impegno politico, personale e professionale. Sono pronto a rispondere di tutte le mie azioni che ho condotto sempre in modo trasparente e libero. Chiavetta faccia la stessa cosa. Venga in piazza tra i cittadini, risponda alle loro e alle mie domande". Eufemi ha poi illustrato il suo programma, garantendo il suo impegno nella realizzazione di alcuni punti fondamentali: il taglio immediato del 50% delle indennità previste per il Sindaco e gli Assessori; l'abolizione di tutti i rimborsi spese non previsti dalla legge; la cancellazione di qualsiasi privilegio e taglio di sprechi e sperperi; la nomina di un Magistrato alla carica di Assessore alla Legalità Trasparenza e Sicurezza, per combattere ogni forma di illegalità e corruzione; la modifica della Statuto comunale per consentire la partecipazione diretta dei cittadini alle scelte amministrative. Il candidato Sindaco ha illustrato infine le sue proposte per incentivare l'economia locale e per aiutare le giovani imprese e le famiglie: l'abolizione IMU prima casa, in linea con le iniziative nazionali; la riduzione del 40% dell'imposta IMU sulla seconda casa e altri immobili; la riduzione del 50% COSAP (occupazione permanente e temporanea suolo pubblico); agevolazioni TARES (ex TARSU) rivolte alle fasce sociali bisognose e attività produttive. "Tutte le nuove imprese costituite da giovani o da donne non pagheranno le tasse di esclusiva competenza comunale per i primi tre anni di attività. L'emergenza 'lavoro' è la priorità assoluta, di fronte alla quale non si può rimanere inermi, né continuare a tacere di fronte al sistema di assunzioni clientelari messo in piedi dall'Amministrazione uscente"> Ha continuato Eufemi "Far rinascere Nettuno vuol dire rilanciarne l'economia, tutelarne i beni monumentali e paesaggistici per incentivare il turismo; valorizzarne le periferie". "Ho tanti ricordi qui a Cretarossa, oggi la vedo in balìa di un incessante abbandono e con seri rischi per la sicurezza dei cittadini. Per questo è necessario porre più attenzione a questo quartiere con la collocazione di una sede distaccata dei vigili urbani"."Le famiglie e gli anziani devono essere al primo posto. Per questo tra le nostre proposte anche la realizzazione di un nuovo asilo nido e del secondo centro anziani della città".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti