Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Elezioni 5 giugno, socialisti a convegno ad Ostia Antica

print06 giugno 2016 13:05
Elezioni 5 giugno, socialisti a convegno ad Ostia Antica
(AGR) MARTEDI 7 LUGLIO, ORE 18, OSTIA ANTICA, Sala Teatrale "Andrea Costa", Via Cardinal Cibo n.4, importante riunione per parlare dei risultati elettorali e delle scelte per il ballottaggio.

Dai risultati elettorali è emersa una chiara sconfitta del PD Renziano, particolarmente colpito dai dati di Napoli e di Latina, dove il candidato del PD non va neppure al ballottaggio, mentre a Milano, che doveva essere una passeggiata per Sala, invece va al ballottaggio con il candidato del Centro-Destra Parisi e una percentuale di consensi sostanzialmente simile.

A Roma Giachetti ha tremato tutta la notte con i dati molto vicini a quelli della Meloni, a dimostrazione di una fetta consistente di elettorato di Sinistra che non ha votato Giachetti, che ha beneficiato del contributo delle piccole Liste del PSI, dei Radicali, dei Verdi, delle Liste Civiche e dell'Italia dei Valori, senza i quali il ballottaggio era molto a rischio e reso possibile dalla forte divisione nel Centro-Destra tra Forza Italia, Salvini e la Meloni, che hanno messo in pratica una sorta di suicidio politico.

Per il ballottaggio rimane aperta la discussione sulla opzione politica di dare un chiaro segnale a Renzi, che rifiuta di costruire rapporti di coalizione del Centro-Sinistra in tutto il paese, per farlo soltanto nelle realtà in cui si trova in difficoltà a causa delle proprie responsabilità politiche come a Roma, disastrata nei conti di bilancio e nei problemi più elementari e dei servizi essenziali ridotti allo sfascio non soltanto con "Mafia Capitale", ma nel sistema di sottogoverno prodotto con i vari spezzoni su cui si è diviso il PD Romano, che con Marino haavuto l'esplosione con l'arresto di tanti esponenti del PD, dal Presidente del Consiglio Comunale, Assessori, Presidenti dei Commissione, Consiglieri e lo stesso Presidente del X Municipio Tassone, con l'inaudito Commissariamento di Ostia per "infiltrazioni mafiose".

Alla riunione parteciperanno i compagni di Risorgimento Socialista per gli accordi di confronto politico convenuti al fine di costruire un nuovo soggetto politico di Sinistra.Riformista.

Come sempre la riunione è aperta a tutti coloro che intendono confrontarsi su tali problemi e sulle questione politiche più generali.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE