Dragoncello, subito la manutenzione dei parchi

07 ottobre 2009 12:17

dal sito http://occhinbici.splinder.com/
(AGR) Il Parco caduti del nazismo di Dragoncello è nel degrado. Lo denunciano da tempo i Comitati cittadini: alberi malati e rami crollati, prati non curati, immondizia fuori controllo, fontanelle guaste. Nei giorni scorsi i residenti dell’area si sono incontrati con Alessandro Onorato, capogruppo dell’Udc in Consiglio comunale, il quale, sull’argomento, ha presentato al sindaco Alemanno un’interrogazione urgente per conoscere quali provvedimenti intenda adottare e quanto i residenti dovranno ancora attendere prima di tornare a vivere in piena tranquillità e sicurezza questa area verde. La riqualificazione del parco sito in via Vincenzo Petra a Dragoncello rappresenta una delle priorità del territorio. Poche settimane fa, infatti, un pioppo è crollato nel parco invadendo parte della carreggiata stradale. La rimozione dell’albero, dopo giorni di segnalazioni all’amministrazione competente senza esito, è stata infine realizzata dagli stessi cittadini. “Le altre alberature – segnala lo stesso Onorato - da anni non sono state potate e molti rami sono a rischio crollo. Da mesi la fontanella pubblica esistente nel parco è stata chiusa e quindi non eroga più acqua potabile. Serve>
quanto prima un intervento straordinario di riqualificazione dell’intero parco e che, soprattutto, venga incrementata la manutenzione ordinaria dello stesso, così che i cittadini non debbano più trovarsi a vivere questa situazione di obiettivo disagio”.
Enzo Bianciardi>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti