Davide Bordoni (Lega): il mercato dell'Appagliatore di Ostia, prima vittima dello smart working?
Le risorse per la manutenzione straordinaria del mercato, causa uffici in emergenza COVID, non sarebbero state impegnate entro il 2020,così lo stanziamento è stato rimodulato per finire la pista ciclabile sul lungomare. Bordoni: c'erano altre priorità


(AGR) "Il Mercato Appagliatore di Ostia è stato la prima vittima illustre dello smart working? – si chiede Davide Bordoni, consigliere capitolino della Lega-Salvini - Eppure nel bilancio di Roma Capitale erano stanziati circa 1,8 milioni di euro per la sua riqualificazione. I Titolari dei banchi sono rimasti allibiti: i fondi per la ristrutturazione del mercato Appagliatore sono stati interamente destinati al completamento della tanto discussa pista ciclabile di Ostia, come ha confermato la stessa presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo. Ben 1,8 milioni di Euro a bilancio che sarebbero stati “distratti” per presunti ritardi nel redigere progetti e gara d’appalto.
I vertici del X Municipio si sono affrettati a dare la colpa di tutto allo Smart working; le risorse per la manutenzione straordinaria del mercato, causa uffici in emergenza COVID, difficilmente sarebbero state impegnate entro il 2020, così lo stanziamento è stato rimodulato per "il completamento" della pista ciclabile sul lungomare.