Data elezioni la deciderà la Polverini

11 ottobre 2012 11:53
(AGR) "Credo che facciamo finalmente luce sulla verita'. Il ministro ha ricordato cosa e' accaduto in altre regioni, cosa e' accaduto nel Lazio due anni e mezzo fa quando il vicepresidente della Giunta regionale Montino fisso' le elezioni170 giorni dopo le dimissioni di Marrazzo da presidente della Regione Lazio. Ha precisato una doppia interpretazione sulle norme: certamente c'e' una sentenza della Corte Costituzionale del 2003 ma la legge elettorale regionale del Lazio e' successiva alla sentenza. Il governo all'epoca non impugno' la sentenza e quindi e' in legittimo vigore". - Così il vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, a margine dell'inaugurazione del reparto di ematologia all'ospedale S.Eugenio, ha commentato le dichiarazioni del Ministro Cancellieri sul voto nel Lazio. "La legge regionale stabilisce che il presidente della Giunta Regionale e' l' unico depositario del diritto e del dovere di indire le elezioni - aggiunge - Ha 90 giorni per l'indizione, poi le elezioni possono essere svolte in un tempo minimo di 45 giorni , quindi significa che puo' scegliere certamente sentendo le forze politiche, sentendo il governo per poter scegliere la data migliore per poter risparmiare più' soldi possibile nello svolgimento di questo turno elettorale, visto che un' elezione del Consiglio Regionale da sola staccata dalle altre elezioni costerebbe 28 milioni di euro alla Regione. Diversamente avremmo un costo di 5 milioni di euro. Quindi 23 milioni di euro che sarebbero mantenuti ai servizi e non destinati alle spese elettorali. Quindi – conclude Ciocchetti - le polemiche di questi giorni fatte in particolare dal partito democratico, dal candidato Zingaretti sono fuori luogo".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti