Concorso polizia, precedenza agli idonei

23 aprile 2014 16:39
(AGR) “Non posso che esprimere tutto il mio sostegno ai sindacati di Polizia che hanno organizzato per la giornata odierna una manifestazione in favore dei 512 idonei non vincitori dell’ultimo concorso per 964 allievi agenti di polizia e che non stati ancora arruolati nonostante sia stata avviata una nuova procedura concorsuale per la copertura di 650 posti in vista di Expo 2015. Si parla di ragazzi che non dovrebbero sostenere nuovamente le visite mediche di accertamento e che potrebbero essere avviati immediatamente alle scuole di formazione (della durata di circa un anno) rispetto ai giovani del nuovo bando che non sarebbero disponibili per le esigenze dell’Expo 2015. Dunque mi chiedo: che senso ha tutto questo?”. Lo scrive in una nota l’esponente di Forza Italia, Luciano Ciocchetti. “In un periodo di crisi basterebbe utilizzare le risorse a disposizione per assicurare l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa - il loro arruolamento renderebbe possibile un risparmio di diversi milioni di euro - evitando tra l’altro di aggravare il problema della disoccupazione che sta mettendo in ginocchio il nostro Paese. 512 giovani in attesa di un posto di lavoro meritato, 29 atti parlamentari e nessuna risposta da parte delle Istituzioni. Mi auguro che il Ministero dell’Interno si occupi con estrema urgenza della vicenda garantendo così un risparmio per le risorse pubbliche ed una maggior efficienza delle Forze dell’ordine e di pubblica sicurezza. Mettiamo la parola fine a questo nuovo scandalo del nostro Paese” conclude Ciocchetti.
>
>
>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti