Circo Massimo, solidarietà a giornalisti e forze dell'ordine aggredite
Alessio Pascucci (Italia in comune) ha espresso solidarietà e vicinanza alla stampa ed alle forze dell'ordine per quanto accaduto ieri durante manifestazione di Forza Nuova. Perchè consentire manifestazione al Circo Massimo luogo simbolo dell'area archeologica


alessio pascucci
(AGR) "Italia in Comune esprime solidarietà e vicinanza ai giornalisti e alle Forze dell'Ordine vittime ieri della gravissima aggressione fascista durante la manifestazione di Forza Nuova e del mondo ultras al Circo Massimo". Così in una nota Alessio Pascucci, coordinatore nazionale di Italia in Comune. "Ci chiediamo come sia stato possibile consentire, e non solo per il covid-19, una manifestazione il cui obiettivo era chiaramente la violenza e l'attacco alla Costituzione Italiana da parte di partiti e movimenti che si rifanno al fascismo. Dov'era il governo? Dov'era il ministro dell'Interno? Perchè consentire una location come il Circo Massimo, cuore di Roma e luogo simbolo dell'area archeologica della Capitale? Chi pagherà ora i danni?", chiede Pascucci.
"Dall'altra parte - prosegue il coordinatore di Italia in Comune - fa riflettere anche il silenzio, non so quanto imbarazzato, di Salvini e Meloni che sono i primi a farsi i selfie con le Forze dell'Ordine, indossandone goffamente le divise, ma che stavolta, poichè ad assaltare la polizia sono stati i loro amici fascisti, hanno preferito tacere in maniera vile e vergognosa".