Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Castello di santa Severa ai privati?

print18 giugno 2012 16:17
(AGR) ( AGR )“Con un’interrogazione del 12 aprile scorso sul Restauro e futuro utilizzo Castello di Santa Severa avevo chiesto conto dello stato di avvio del progetto di utilizzo pubblico del Castello di Santa Severa, sollecitando la ripresa immediata delle attività che garantivano fruibilità e occupazione. Nella stessa interrogazione avevo anche chiesto conto della volontà di conservare il Castello, dato il suo altissimo valore architettonico, archeologico, paesaggistico e, in senso lato, sociale e culturale, come bene di proprietà pubblica". Lo dichiara Filiberto Zaratti, consigliere di Sinistra ecologia e libertà con Vendola alla Regione Lazio.

"Giudico negativamente - prosegue Zaratti - anche le notizie secondo le quali la Regione, d’accordo col Comune di Santa Marinella, intenderebbe portare avanti le procedure di gestione del castello innanzi tutto senza coinvolgere la Provincia di Roma, che pure ha avuto un ruolo fondamentale sia sotto il profilo economico che progettuale, in secondo luogo prevedendo una sostanziale cessione ai privati della struttura, realizzando resort e altre attività decisamente incompatibili con la vocazione del monumento. Se infatti da un lato è vero che occorre trovare modo di sostenere finanziariamente il Castello e le attività culturali, dall'altro non è possibile abdicare totalmente in favore del privato trasformando il castello in un centro benessere o in un centro commerciale o in un teatro di posa per matrimoni. Anche di questo abbiamo chiesto conto nell’interrogazione odierna”.“Sosteniamo dunque le giuste rivendicazioni del Comitato Cittadino per il Castello- ha concluso Zaratti - al quale aderiscono decine di associazioni del territorio rappresentanti migliaia di cittadini, che ha organizzato già numerosi incontri e manifestazioni con l’obiettivo di far riaprire il Castello e di conservarne la proprietà pubblica e ci batteremo in tutte le sedi”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE