CASE/SFRATTI: UN DECRETO INSOSTENIBILE

Il decreto infatti si applica nelle città citate solo per coloro con sfratto per finita locazione e con famiglie composte da portatori di handicap grave e ultra sessantacinquenni ovvero una infima minoranza di alcune migliaia di famiglie.
A questo punto dove è l'obbligo di soccorso delle pubbliche amministrazioni? E' necessaria una risposta forte Noi chiediamo al Parlamento di modificare sostanzialmente il decreto ampliando sia la platea dei beneficiari del decreto legge che le città coinvolte.
Ma chiediamo ai Sindaci di emanare ordinanze di blocco degli sfratti. Lo possono fare perché così ha stabilito una sentenza del Tar del Lazio del 22 giugno 2005 n° 3379/2005 che nel sospendere le ordinanze di blocco degli sfratti emesse da alcuni presidenti di municipio di Roma ha sentenziato che tali ordinanze sono competenza del Sindaco.
Ebbene per difendere la tutela della salute dei cittadini e per contrastare l'ignavia di un governo incivile che siano i Sindaci a dare una risposta di civiltà".