Caffè Greco, un patrimonio per la città

18 gennaio 2010 19:47
(AGR) “La protratta chiusura e i lavori in atto nei locali dell’Antico Caffè Greco – spiega Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio -destano preoccupazioni in ogni amante della città di Roma. Il Caffe Greco è compreso nella lista delle Botteghe Storiche del Comune di Roma, un albo appositamente costruito allo scopo di tutelare e promuovere attività che pur essendo private hanno un interesse storico e pubblico. Siamo assolutamente convinti della correttezza e della professionalità dell’attuale gestione del Caffé, motivo per il quale ci stupirebbe un intervento di ristrutturazione che andasse a ledere le caratteristiche storico-architettoniche del locale. Rimane un punto fondamentale: oggi più che mai servirebbero adeguati strumenti di tutela e rilancio di queste attività, lasciate spesso da sole dal Comune e dallo Stato. Il bando in fase di chiusura per le botteghe storiche è un piccolo aiuto che non risolve le molte problematiche economiche che le proprietà vivono. Oltre al necessario sostegno economico, bisognerebbe immaginare le botteghe storiche come parti integrate di un percorso culturale pubblico da proporre a turisti e studenti. Le proprietà non vanno messe nella condizione di inseguire affannosamente il mercato, magari pensando ad interventi che cancellano pezzi della memoria di Roma. Strutture del genere sono proprietà privata ma sono anche patrimonio pubblico”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti