Basta con...i cartelloni pubblicitari
(AGR) Uno degli aspetti più squalificanti del nostro municipio ed in genere di Romaè, senza dubbio, la presenza di decine di migliaia di cartelloni pubblicitari,
grandi e piccoli, abusivi e non, che deturpano il paesaggio urbano e le nostre
campagne, e generano spesso guadagni poco chiari. Una delle proposte che SEL
XIII avanza, per il futuro del municipio XIII e della città di Roma, è la
rimozione totale di tutti i cartelloni e l'abbandono di questo incivile metodo
di comunicazione.", lo dichiara Sandro Lorenzatti, Coordinatore SEL XIII
Municipio."Quando ci si reca all'estero o anche in regioni o città più attente al
paesaggio - prosegue Lorenzatti - la prima cosa che salta agli occhi è
l'assenza di questi mostri colorati lungo le strade. Quando si entra a Roma o
ad Ostia, al contrario, la vista è rovinata da migliaia di cartelloni di ogni
dimensione, che divengono così il tratto principale del luogo, facendo
scomparire palazzi, giardini, campagne. L'abusivismo determinato da questa
pratica è immenso, determinando gravi illegalità e danni economici ingenti per
l'amministrazione">"Si tratta di una pratica incivile - prosegue Lorenzatti - che
un'amministrazione degna di questo nome, come quella che vorremmo costruire
dando il nostro contributo, deve essere in grado di interrompere, studiando
metodi alternativi e sostenibili per garantire la comunicazione commerciale e
il legittimo lavoro indotto occupazionale ed economico da essa creato">