Ascom, ultimatum ai politici, la presidente Valeria Strappini: "Serve un cambio di passo per rilanciare Ostia ed i consumi"
Ascom Confcommercio ha incontrato i candidati Sindaco di Roma. La presidente Valeria Strappini detta l'agenda: “Serve un cambiamento, Ostia rappresenta un polo di attrazione turistica di qualità. Prioritaria per lo sviluppo una riqualificazione del litorale


(AGR) Elezioni Comunali 2021. Proseguono gli incontri di Ascom Confcommercio con i candidati Sindaco di Roma. Dopo gli appuntamenti con Carlo Calenda ed Enrico Michetti, si è tenuto il confronto tra il Candidato del PD Roberto Gualtieri, Il Presidente Valeria Strappini ed il Consiglio Direttivo in rappresentanza di Ascom Confcommercio Litorale Sud.Presenti all’incontro il Candidato Presidente al X Municipio Mario Falconi ed il Sindaco di Fiumicino Esterino Montino. La visione economico turistica della città al centro del confronto, oltre alle criticità del momento come i collegamenti con la Roma Lido e l’atavico problema dell’abusivismo commerciale.
“Gli imprenditori si aspettano un cambio di passo nella qualità e nell’efficacia dei rapporti con la Pubblica Amministrazione” - sostiene il Presidente Valeria Strappini “- e l’Ascom-Confcommercio chiede presenza con i propri rappresentanti in tutte le Commissioni che riguardano il settore economico produttivo.
C’è poi il tema legato alla Roma Lido. L’esigenza strategica di potenziare le infrastrutture e migliorare la linea su ferro di certo non trova conforto nella decisione di chiudere le ultime tre fermate (Stella polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo) ora che Ostia torna a “lavorare a Roma” e si va incontro all’autunno con l’aumento del flusso dei pendolari. Sempre più sentita, infine, l’istanza da parte della categoria produttiva all’Amministrazione Pubblica per il controllo e la repressione di illeciti che guardano la regolarità tecnico-amministrativa, potenziando il coordinamento ed intervento di diverse autorità e forze di polizia per contrastare abusivismo e fenomeni illeciti di criminalità organizzata.