Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ardea, le demolizioni sul lungomare fanno discutere

print26 settembre 2013 21:14
(AGR) "Mi sembra quantomeno bizzarro che l'On Storace non sia intervenuto quando, durante la precedente Amministrazione, il Comune di Ardea ha proceduto all'abbattimento della palazzina A, ma che intervenga soltanto adesso. Il diritto alla prima casa va rispettato senza ombra di dubbio, ma la demolizione delle palazzine B e C era inevitabile, per motivi - prima di tutto - igienico sanitari, di ordine pubblico, di sicurezza. Senza ovviamente dimenticare il vincolo archeologico al quale è sottoposta l'area". E' quanto ha dichiarato il Sindaco Luca Di Fiori in riferimento all'interrogazione presentata nei giorni scorsi dall'On. Francesco Storace in Consiglio regionale in merito alla demolizione del complesso "Lido delle Salzare" (Serpentone).

"Per quanto riguarda i legittimi proprietari degli appartamenti - continua il Sindaco - sono tenuti in forte considerazione dall'ente: ho più volte ricevuto personalmente coloro che hanno diritto a una casa, si sta preparando un piano per tutelare queste persone".

"Ringrazio l'On. Storace per l'interessamento alla vicenda - prosegue Di Fiori - ma forse sarebbe più opportuno mettersi insieme intorno a un tavolo e ragionare sulle questioni più urgenti per il nostro territorio: si pensi, dunque, a costituire il tavolo istituzionale più volte richiesto dal Comune di Ardea - ma per il quale non abbiamo ancora ricevuto risposta dalla Regione - in cui discutere di usi civici, demolizioni, legalità. L'Amministrazione comunale è a disposizione delle Istituzioni superiori per affrontare queste tematiche. Auspico che la Regione continui a finanziare l'opera di riqualificazione territoriale: demolizioni dei manufatti abusivi sui luoghi di pregio ed edilizia residenziale pubblica sono le strade da seguire. La politica regionale ha dimostrato, con la mozione approvata nei mesi scorsi dall’assemblea della Pisana, di saper convergere sulle vere emergenze delle comunità locali, come la sicurezza e l’uso civico. Ora si smetta con le chiacchiere e si dia seguito ai fatti".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE