Antonio Zanon entra aderisce Costituente di Centro
(AGR) "Sono di nuovo a casa". Così il Consigliere Regionale Antonio Zanon, commenta la scelta di lasciare il Pd per entrare tra le fila della Costituente di Centro.Zanon, candidato alle regionali 2005 con l’Ulivo, aveva iniziato il suo impegno politico nel 1993, quando viene eletto Consigliere Dc nel IV Municipio del Comune di Roma, in cui ha ricoperto anche la carica di Presidente.Una decisione sofferta, ma presa con logica e determinazione che apre nuovi orizzonti politici e soprattutto nuove, possibili alleanze in vista delle prossime regionali, una partita ancora tutta da giocare e che la scelta di Zanon potrebbe cambiare i valori in campo. “Con l’ingresso di Zanon – afferma, infatti, il segretario regionale Udc Luciano Ciocchetti -il progetto della Costituente di centro nel Lazio si rafforza. E’ la dimostrazione che molti moderati presenti all’interno dei due maggiori schieramenti iniziano a sentirsi stretti, non avendo più lo spazio per far valere le proprie ragioni e i propri ideali.Conosco Zanon da tantissimi anni, a lui mi legano comuni radici nella democrazia cristiana e quindi gli do il bentornato tra noi e mi auguro che sarà protagonista alla conferenza regionale del 21 e 22 novembre”. “Conquesto nuovo ingresso, - afferma Alessandro Onorato, capogruppo in Campidoglio - si rafforza ulteriormente nella Regione Lazio il progetto avviato in Italia dal presidente Pier Ferdinando Casini e dal segretario Lorenzo Cesa di costruire una forza politica che superi l’attuale stallo bipolare tra destra e sinistra e che realizzi progetti e idee in grado di fornire soluzioni concrete ai bisogni reali dei cittadini, fuori dalle sterili contrapposizioni ideologiche.
Grazie al contributo di idee, di passione e di competenza che il Consigliere Regionale Antonio Zanon porterà nel nostro partito, potremo rafforzare la nostra capacità di essere sempre presenti accanto ai cittadini, per fornire un contributo serio e responsabile alla migliore amministrazione di città, provincia e regione.