Amministrative, centristi o.k. nel Lazio

"Per quel che riguarda la performance dell'UDC il giudizio, sia nel Lazio che in Italia, non può che essere positivo. Ma di certo i dati di questa tornata elettorale deve suonare come un campanello di allarme per i partiti che guidano l'Italia dal 1994. Gli elettori hanno detto basta non solo al Berlusconismo, rappresentato dalla sparizione del PDL - Prosegue ancora Ciocchetti - ma quel che ci deve far riflettere è la vittoria non solo del M5S di Grillo, ma soprattutto dell'astensionismo. Quindi il momento storico che l'Italia sta attraversando richiede a noi classe dirigente scelte coraggiose, d'andare oltre i propri orticelli. Questa sfida l'ha lanciata Casini qualche settimana fa avviando il processo di allargamento e trasformazione dell'UDC in una nuova casa per le forze moderate e riformiste del paese, ieri questa sfida è stata rilanciata dagli elettori. Sarà solo la capacità di aver coraggio da parte di molti amministratori e cittadini a determinare la rinascita di una nuova e moderna forza di Governo, seria e credibile, aperta alla società civile. Insomma - conclude Ciocchetti - Già da oggi, volenti o no, siamo in una nuova fase della politica italiana: ora la palla passa ai più coraggiosi".