AMA, isole ecologiche senza personale ed al collasso
Denuncia del Pd: in 3 anni sono andati in pensione 600 operatori ecologici e non ci sono state assunzioni per rimpiazzarli. Serve investire sulle isole,potenziandole con vasche di tenuta di rifiuti ingombranti, con nuovo personale e rivedendo gli orari


isola ecologica chiusa
(AGR) La sezione del Pd dell’AMA denuncia l’ennesimo ritardo del Campidoglio: “Il Campidoglio fa slittare la votazione di Giunta per dare il via libera alle assunzioni di Ama , dopo che la stessa azienda aveva dato l’ok. – si legge su una nota a firma di Flavio Vocaturo (Pd AMA) - In 3 anni sono andati in pensione 600 operatori ecologici e non ci sono state assunzioni per rimpiazzarli.
Le isole ecologiche sono al collasso e hanno troppi limiti per i cittadini. Serve investire sulle isole, potenziandole con vasche di tenuta di rifiuti ingombranti, con nuovo personale e rivedendo gli orari di aperetura.