Allagamenti, presentata la sfiducia al presidente Giacomo Vizzani

Sotto il documento ci sono le firme di dieci consiglieri: il Pd compatto, i verdi e l’Udc.
“Le dimissioni sono un atto dovuto. Se vuole veramente bene a questo territorio, come dice, deve passare la mano. – afferma con determinazione Andrea Tassone, capogruppo del Pd in XIII – Ho ancora dinanzi agli occhi le immagini shock dell’ultima alluvione che ha devastato l’hinterland, quanto accaduto, come tutti sanno, è il risultato di una gestione che definire “scellerata” è poco. Sono 44 mesi che il centrodestra ha assunto la guida politico-amministrativa del Municipio e le condizioni di vita dei residenti sono peggiorate in maniera tendenziale, questi tre anni e mezzo di governo hanno provocato gravi danni, i cui risvolti sono sotto gli occhi di tutti:
- il verde pubblico è allo sbando, non ci sono fondi ed i giardini sono diventati delle pattumiere;
- i lavori pubblici, dopo che sono stati sperperati quasi 14 milioni di euro con interventi eseguiti con la procedura della “somma urgenza”, hanno dato risultati disastrosi: le strade sono ancora impercorribili, la manutenzione degli edifici pubblici e delle scuole viene effettuata solo in emergenza, infine, le responsabilità evidenti di questa amministrazione negli ultimi allagamenti, in particolare di quanto accaduto all’Infernetto ed a Punta di Malafede, responsabilità che sono state individuate anche dall’assessore Ghera, il quale ha di fatto “commissariato” il Municipio per quanto concerne i lavori pubblici;
-gli edifici scolastici sono stati abbandonati, tanto che complessi scolastici ultimati l’anno scorso sono stati messi fuori uso con due ore di pioggia;
- le politiche dell’Urbanistica sono del tutto assenti,con un assessore municipale particolarmente lontano dalle esigenze del territorio ed incapace di incidere sulle scelte urbanistiche;
- i collegamenti con Roma sono peggiorati, la Roma-Lido è un disastro con corse passate a frequenze di 15-20 minuti contro i 10 minuti di tre anni fa, via del mare e Colombo sono rimaste le stesse, nonostante le promesse di interventi che erano parte della propaganda politica del centrodestra.
In sostanza,- conclude Tassone - questa maggioranza non ha prodotto nessun risultato ai fini del miglioramento della qualità della vita dei residenti, i cittadini chiedono e reclamano un nuovo governo, per questo,con questa sfiducia chiediamo a Giacomo Vizzani un atto di responsabilità, non politico,ma amministrativo e passi la mano”.